E’ atteso per martedì 23 agosto l’appuntamento con la finale campana di MArteLive, il festival multi artistico ideato da Peppe Casa che da undici anni offre un’importante vetrina per gli artisti emergenti d’Italia. L’evento si svolgerà negli spazi all’aperto dell’Area Verde Lido Arena di Mondragone, club che da anni offre una ricca programmazione estiva di eventi musicali, sito in via Domiziana km 16 lato mare.
A partire dalle ore 19:30, andrà in scena un grande raduno artistico che coinvolgerà oltre 70 artisti per un totale di circa 40 performance che si svolgeranno contemporaneamente nella stessa location.
Un luogo unico, sul mare, immerso nel verde tipico della macchia mediterranea, allestito per ospitare i concorrenti che hanno superato le selezioni regionali assieme ad altri artisti ospiti. Musica, cinema, letteratura, arte circense, pittura, fotografia, moda & riciclo e artigianato, sono solo alcune delle sezioni presenti che trasformeranno il locale in un vero e proprio villaggio artistico e dalle quali verranno scelti i progetti vincitori che accederanno alla finalissima nazionale a Roma.
Numerosi i premi speciali per i vincitori della finale campana, tra i quali il premio Lunarte Festival a cura dell’associazione Circuito Socio Culturale Caleno, l’inserimento nella rassegna “Obiettivo T” curata da “Solot Compagnia Stabile di Benevento” e, infine, il premio speciale “Fondazione con il Sud”, che consiste nell’inserimento dei migliori progetti artistici in un evento, curato dalla medesima associazione, che si svolgerà nel prestigioso spazio del complesso monumentale delle Catacombe di San Gennaro, nel quartiere Sanità di Napoli.

A partire dal 2010, sotto la direzione artistica di Luigi Morra (foto a lato) e in collaborazione con l’associazione Etérnit di Mondragone, MArteLive Campania ha coinvolto un numero sempre maggiore di artisti; oltre 700 quest’anno, contribuendo così alla valorizzazione delle attività culturali del territorio e promuovendole a livello nazionale, attraverso circuiti di sempre più ampio respiro.
Un risultato importante raggiunto nella passata edizione con la vittoria della band napoletana “Sula Ventrebianco” che si è aggiudicata il primo posto per la sezione musica, vincendo la finale nazionale a Roma.
«L’obiettivo di MArteLive Campania – afferma Luigi Morra – è quello di coinvolgendole ed educandole attraverso il divertimento ad un consumo culturale di qualità. Non solo spettacolo, quindi, ma anche un rilevante valore sociale che ha consentito di portare l’arte in luoghi non convenzionali, ponendo le basi ad un nuovo mercato e ad una rete di distribuzione indipendente per artisti emergenti. La finale regionale campana di MArteLive – ha infine concluso – sarà una tappa fondamentale del festival nazionale MArteLive. Una vetrina e un’occasione unica di scambio e confronto aperta al panorama artistico e culturale campano.»
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.