29 Novembre 2023

Per finire il 2018 in bellezza e per augurarci un buon 2019 a Mondragone.

Comunicato stampa Associazione Mondragone Bene Comune

Si avvicina il capodanno 2018 e scivola via il primo anno del Sindaco di Mondragone Virgilio Pacifico e della sua amministrazione. Un anno alquanto deludente, che non ha visto raggiungere alcun obiettivo tra quelli posti dal programma del fu Patto Civico e che ha visto in qualche caso addirittura peggiorare la condizione dei servizi. Il 2018 che se ne va è stato per la nostra Associazione Mondragone Bene Comune un anno intenso. Decine di proposte concrete, di segnalazioni, di suggerimenti, di critiche costruttive e di denunce circostanziate. Un lavoro politico malamente sprecato da chi ha deciso di non considerarci e, soprattutto, di stracciare le promesse fatte in campagna elettorale e di tradire la volontà dei cittadini. ù

Qualche nostro amabile critico ci accusa di saper solo parlare, ma di non fare nulla. Avremmo tanto voluto fare e vorremmo tanto fare, ma Pacifico e la sua corte ci hanno pervicacemente precluso ogni possibilità.

A dimostrazione di ciò basterebbe ricordare che il sindaco non ha voluto neppure incontrarci (e un incontro non dovrebbe essere precluso a nessuno) e non ha mai risposto alla richiesta inviata per pec dal nostro portavoce Pagliaro. Tuttavia, abbiamo continuato a fare politica, spesso in totale solitudine, cercando di contrastare le decine di provvedimenti amministrativi sbagliati, le tante omissioni e le numerose illegittimità e cercando di contrapporre proposte alternative e idee concrete.

Abbiamo cercato con costanza di far conoscere, di informare, nella convinzione che informare è sempre più un atto di coraggio, così come lo è occuparsi delle persone, degli ultimi, dei bambini, degli immigrati, delle famiglie. E lo abbiamo potuto fare grazie alla straordinaria e gratuita disponibilità di una decina di testate online ad accogliere i nostri comunicati: www.carinola.net, www.81034.it, www.v-news.it, www.contrastotv.it, https://www.litoraledomizio.net/, https://www.anteprima24.it, http://www.belvederenews.net, http://www.casertafocus.it (ci scusiamo per qualche dimenticanza), che ci hanno gentilmente dato spazio e voce e permesso così di offrire un’altra narrazione del governo della città.

E per chiudere in bellezza il nostro 2018 due ultime segnalazioni per il capodanno a Mondragone.

Le cronache degli ultimi anni riportano, in prossimità dei festeggiamenti di fine anno, incidenti legati all’utilizzo degli artifizi da divertimento, a causa di un uso improprio o della vendita illegale di tali prodotti. Anche quest’anno l’Anci, nelle scorse settimane, ha indirizzato ai Comuni italiani una lettera a firma del Segretario generale, ponendo particolare attenzione alle misure di contrasto alla vendita di prodotti contraffatti e, più in generale, al contrasto al mercato illegale dei botti. Tale azione si inserisce nell’ambito di un approccio complessivo al fenomeno finalizzato alla riduzione del rischio per un uso improprio.

Una città a misura di bambino e bambina è una città che va bene a tutti.

Su questo presupposto nasceva negli anni Novanta il movimento <La città dei bambini>, nel senso che dovrebbero essere i bisogni dei bambini a guidare lo sviluppo delle città, a dettarne le regole urbanistiche, a stabilire gli spazi comuni. Si trattava di immaginare luoghi da riempire di diritti, primo tra tutti il diritto di giocare: nei giardini, nei parchi, nei cortili dei condomini, nelle strade. La nostra Associazione Mondragone Bene Comune ha riproposto questa idea a Pacifico e al Patto civico, ma inutilmente. Almeno fino ad oggi. Una proposta che in molte parti del nostro Paese si va purtroppo mettendo in discussione, con gli assurdi divieti e le inaccettabili limitazioni posti proprio a carico dei più piccoli. Per questo, con gli Auguri che il 2019 sia buono da vivere, soprattutto per le bambine e per i bambini di tutto il mondo, segnaliamo e consigliamo la visione di questo video ripreso dal quotidiano Avvenire.

Buona visione e Buon Anno!

fonte: mondragone.benecomune@gmail.com

portavoce: gianni pagliaro

 

 

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento