6 Dicembre 2023

Gioco d’azzardo, AMBC insiste per la regolamentazione

L’Associazione Mondragone Bene Comune  insiste sulla nuova regolamentazione comunale del gioco d’azzardo

 

“Come l’AMBC aveva anticipato, il 7 settembre scorso la Conferenza Unificata ha dato il via libera all’intesa tra Stato, Regioni ed Autonomie locali sulle nuove regole del gioco d’azzardo. Intesa criticata- con indiscutibili argomentazioni- dalla Caritas di Roma, che vi ha intravisto non poche ambiguità. Tuttavia, come ha sottolineato il presidente nazionale dell’ANCI, Decaro, l’accordo rappresenta comunque un passo in avanti: si dimezzano in 3 anni i punti di vendita del gioco pubblico, oggi stimati in circa 100mila, e si riducono drasticamente in pochi mesi gli apparecchi attivi (in Campania si dovrebbe passare dai 41.876 apparecchi del 2016 -<meglio> di noi fa solo la Lombardia – ai 27.420 entro aprile 2018); vengono rottamate le macchinette più vecchie e solo in parte rimpiazzate con altre collegate direttamente con i Monopoli di Stato; i sindaci decidono le fasce orarie di chiusura, fino a 6 ore consecutive al giorno di queste attività, ed impongono la loro distanza da tutti i luoghi ritenuti sensibili, come scuole e chiese; aumenta lo standard di qualità e sicurezza dei punti gioco nei quali dovranno essere assicurati accesso selettivo, tramite identificazione del giocatore, e la videosorveglianza e non potranno essere esposte immagini che inducano al gioco. La proposta di un nuovo regolamento comunale per Mondragone, messo a punto mutuando le esperienze raccolte dall’Associazione AVVISO PUBBLICO, che l’ex consigliere Giuseppe Piazza, attualmente assessore della giunta Pacifico, propose quale mozione consiliare, andrebbe immediatamente ripresentata e discussa dopo la lunga pausa estiva in Consiglio comunale. E per questo ci appelliamo a qualche consigliere di buona volontà. La stampa di tanto in tanto ritorna sul rapporto esistente nel territorio tra gioco d’azzardo e criminalità organizzata. Al quale va aggiunto il dramma sociale che a causa della ludopatia tante famiglie sono costrette a vivere, spesso con disperazione ed in solitudine (se si escludono alcuni interventi lodevoli dell’associazionismo locale o di qualche parrocchia). Siamo di fronte, quindi, ad un’emergenza assoluta! Anche per questo, ancora una volta, segnaliamo che il vigente regolamento comunale (perché un regolamento a Mondragone, seppur datato, comunque c’è …) è di fatto disapplicato (per quanto riguarda la distanza dai luoghi sensibili e l’orario di apertura, per esempio) e ancora una volta al nostro sindaco Virgilio Pacifico, che abbiamo contribuito ad eleggere al primo turno e che continua ad avere tutto il nostro sostegno e la nostra vicinanza, chiediamo di adoperarsi immediatamente affinché non si renda partecipe, per inerzia, di gravi omissioni. Per favorire il lavoro dell’Assemblea consiliare e con lo spirito costruttivo e collaborativo che accompagna sempre l’AMBC, il nostro portavoce, Gianni Pagliaro, nei prossimi giorni recapiterà agli indirizzi mail dei consiglieri la proposta di Nuovo Regolamento Comunale per le Sale da Gioco e l’interessante Guida messa a punto dalla Caritas di Roma: <s>LOTTIAMO CONTRO L’AZZARDO. Si coglierà l’occasione anche per inviare a tutti i consiglieri la proposta di Regolamento per l’<Amministrazione condivisa>, comprendente il <baratto amministrativo>, e la proposta di Regolamento per l’acquisizione al patrimonio pubblico comunale di beni privati in stato di degrado ed abbandono. Sono mesi che facciamo proposte concrete e critiche costruttive e continueremo a farle. Più collaborativi e vicini al sindaco Pacifico di così, è impossibile! Ma, in fondo, basterebbe attenersi al programma (quello integrale), che il sindaco Pacifico ha condiviso e addirittura firmato e che si è impegnato ad attuare”.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento