Comunicato stampa dell’Associazione Mondragone Bene Comune
“In Italia ci sono più slot machine che posti letto in ospedale: se il numero delle macchinette da gioco ha infatti raggiunto la cifra di oltre 400mila, la capienza negli ospedali si ferma a 280mila. A fare il punto sulla situazione del gioco d’azzardo nel nostro Paese è stato nei giorni scorsi il rapporto del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza- Cnca (www.cnca.it), curato da Filippo Torregiani. <In un mercato così ampio, ha sottolineato Torregiani, consulente della Commissione parlamentare antimafia, si sono infiltrati gli interessi dei malavitosi>. Solo nel 2016 la raccolta del gioco d’azzardo è stata di 96 miliardi. Di contro, negli ultimi anni gli italiani hanno perso nel gioco d’azzardo circa 180 miliardi di euro. Durante la presentazione del rapporto, Don Zappolini, presidente del Cnca, è stato drammaticamente esplicito:< Le indagini parlano chiaro: le infiltrazioni mafiose sono sempre più rilevanti. Le mafie stanno investendo in modo sempre più massiccio e capillare in questo business>. L’AMBC ancora una volta fa appello al presidente Petrella affinché porti quanto prima nel consiglio comunale di Mondragone la nostra proposta di Nuovo Regolamento Comunale per le Sale da Gioco. Una proposta mutuata dalle esperienze dell’Associazione Avviso Pubblico. Una proposta che fu acquisita e presentata, addirittura nella scorsa consiliatura, dall’allora consigliere comunale ed oggi assessore Peppino Piazza. Una proposta condivisa e fatta propria in campagna elettorale dal sindaco Pacifico. Abbiamo già perso tanto tempo, un tempo da far arrossire, da vergognarsi! L’AMBC ancora una volta si appella al sindaco Pacifico affinché si adoperi per far rispettare il regolamento comunale in vigore. Un regolamento che, seppur da cambiare, c’è e va fatto rispettare. Sempre, ma soprattutto in queste settimane che precedono le feste di Natale. Ed in vista delle prossime festività, il portavoce dell’AMBC, Gianni Pagliaro, invierà per e-mail a tutti i consiglieri comunali, come <dono natalizio>, proprio il rapporto del Cnca, sperando che possa contribuire a superare la deleteria inerzia nella quale continuano a stagnare”.
fonte: mondragone.benecomune@gmail.com
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.