“Una mattinata all’insegna della prevenzione – commenta l’assessore alle politiche sanitarie Valerio Corvino – rappresenta, altresì, un modo per incoraggiare la collettività ad effettuare con maggiore frequenza controlli per la salute in un’epoca caratterizzata da un incremento del tasso di mortalità per determinate malattie per le quali la diagnosi precoce è fondamentale, se non l’unico rimedio”.
Oggi, sabato 8 marzo dalle ore 9, su prenotazione anticipata, presso i locali degli Organi Istituzionali posti al piano terra della Casa comunale sita al viale Margherita, come ormai di consueto, si terrà un’iniziativa di controllo dello stato di salute specialistico della popolazione, mediante visite mediche gratuite utili ai fini della prevenzione secondaria del cancro della mammella.
“La collaborazione fra l’Amministrazione comunale e l’associazionismo costituisce – dichiara Sara Secci, Presidente dell’associazione TerraMia” – un modello organizzativo idoneo che, se attuato ordinariamente, consente di lavorare per creare spazi di aggregazioni finalizzati a migliorare la qualità della vita e la conservazione della salute, affinché conoscere possa aiutare e prevenire riesca a tutelare la salute proteggendosi dai rischi”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.