Grande entusiasmo per l’accoglienza del Vescovo Napoletano in visita pastorale al Liceo Scientifico G. Galilei di Mondragone, ieri, 24 marzo 2011. Alle 10,15 il Vescovo è accolto all’ingresso della scuola dal preside, prof. Giuseppe De Luca, dai docenti Mimmo Corvino, padre Antonio Rungi, Antonino Uttieri, Rita Tramonti e Rosa Crocco.
Oltre 200 studenti hanno atteso la visita pastorale del Vescovo, con un caloroso applauso nel cortile del Liceo di Mondragone.
Poi l’omaggio floreale all’ingresso dell’auditorium per l’incontro ufficiale del Vescovo con gli studenti, i docenti e il personale ATA del locale liceo mondragonese. Canto religioso per accogliere il pastore in visita alla comunità scolastica, poi il saluto del Preside prof. De Luca che ha espresso al Vescovo il suo compiacimento per l’iniziativa e ha puntualizzato alcuni aspetti dello stretto rapporto che intercorre tra due importanti istituzioni educative come la scuola e la chiesa. Poi la presentazione del liceo da parte di Fabio Del Prete con foto, immagini e documenti. Successivamente alcuni importanti citazioni del magistero del Vescovo sulla scuola, lette dallo studente Luca Caiazzo.
Conclusa la parte introduttiva, il vescovo ha parlato nella sua articolata conferenza sull’educazione e sulla formazione, alla luce dell’insegnamento di Cristo e della Chiesa centrando l’educazione sulla dignità della persona umana.
Un discorso apprezzato da tutti i presenti, tra cui diversi docenti e personale ATA e oltre 200 studenti. Successivamente il dibattito e il dialogo tra studenti e vescovo moderato da padre Antonio Rungi, docente del Liceo di Mondragone. Tantissime le domande poste al vescovo a livello dottrinale,pastorale, morale e dottrinale alle quali il vescovo ha risposto con garbo e con la sapienza del maestro e padre che parla con il cuore oltre che con la sana dottrina. Tutta la manifestazione si è conclusa alle 12,15, dopo che gli studenti hanno consegnato un quadro ricordo al Vescovo, opera di uan studentessa del liceo. Visionato anche un video elaborato da Luca Caiazzo su tutte le attività interne ed esterne al Liceo. Tra queste la Via Crucis, la raccolta di beneficenza, la messa in occasione del Natale per aiutare i bambini del Centro Laila e dei bambini della città. Illustrate altre iniziative promosse dal Liceo con un programma approvato dal Consiglio d’Istituto e coordinato dai docenti di religione R. Tramonti ed A. Uttieri e con la collaborazione di padre A. Rungi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.