7 Dicembre 2023

Home Care Premium 2012, presentazione Attività

L’Ambito Territoriale ex C9, composto dai Comuni di Modragone (ente capofila), Carinola, Cellole, Falciano del Massico e Sessa Aurunca, a seguito della sottoscrizione dell’Accordo di Programma con l’INPS per l’attuazione del Progetto Home Care Premium 2012 e ad avvenuto espletamento della relativa gara pubblica, ha proceduto all’affidamento delle attività relative al predetto Progetto.

Una volta affidate tali attività, dallo scorso  lunedì 15 aprile, è stata garantita l’apertura ed il funzionamento degli sportelli di informazione e contatto nei Comuni del’Ambito ex C9, nonché di un ulteriore sportello che coprirà periodicamente l’intero Ambito.

Le attività funzionali all’attuazione del progetto HCP 2012 garantite sono le seguenti.

  • Attività presso gli sportelli: informazione sul progetto e consulenza per la compilazione della domanda da parte del cittadino. Il tutto anche in collaborazione con gli uffici Servizi Sociali dei comuni dell’Ambito Territoriale ex C9 e con l’INPS attraverso l’utilizzo del portale messo a disposizione per gli adempimenti richiesti;
  • Valutazione del grado di non autosufficienza e presa in carico professionale ai fini del progetto (case management) di un minimo di 50 persone entro il 31 maggio 2013 (garantito tale numero, deve essere comunque assicurata tale attività anche in favore di eventuali ulteriori utenti, nei limiti consentiti dall’organizzazione del servizio), da parte di personale con qualifica di Assistente Sociale, con definizione della natura ed entità delle prestazioni, attraverso l’utilizzo delle apposite schede contenute nel progetto, compilate eventualmente anche presso il domicilio della persona, anche in collaborazione con i servizi sociosanitari territoriali che eventualmente abbiano già in carico la persona stessa;
  • Valutazione e presa in carico professionale ai fini del progetto (case management), nel rispetto delle modalità di cui al punto precedente, dei soggetti restanti e aventi diritto entro il 30 settembre 2013 (altri 50 almeno fino a 100);
  • Aggiornamento del grado di non autosufficienza nel caso di istanza motivata delle parti;

  • Valutazione e presa in carico professionale ai fini del progetto (case management) di eventuali ulteriori soggetti che subentreranno successivamente alla data del 30 settembre 2013, che potranno godere delle prestazioni assistenziali fino al 30 settembre 2014;
  • Predisposizione del piano socio-assistenziale familiare di cui al punto 16 del Regolamento di adesione al progetto;
  • Verifica e monitoraggio dei progetti individuali da parte del personale con qualifica di Assistente Sociale, prevedendo un costante raccordo con la rete dei servizi dei Comuni dell’Ambito Territoriale C9 e della relativa struttura amministrativa – l’Ufficio di Piano – responsabile del progetto per l’Ambito Territoriale stesso;
  • Rendicontazione amministrativa delle varie fasi del progetto, in stretto raccordo con la struttura amministrativa sopra citata;
  • Partecipazione ad attività nell’ambito del coordinamento dei servizi sociosanitari ritenute funzionali al progetto HCP 2012;
  • Collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale C9 per la predisposizione dei registri degli Assistenti Familiari, del Volontariato, così come previsto dal Regolamento di adesione, nonché per la loro tenuta;
  • Partecipazione ad eventuali incontri di formazione.

Le suddette attività presentate direttamente dal Sindaco del Comune di Mondragone Giovanni Schiappa, quale presidente del’ambito ex C9, insieme al Capo Ripartizione Sociale del Comune di Mondragone, quale Coordinatore dell’ambito ex C9, lo scorso 13 aprile in una conferenza stampa congiunta con i vertici regionali del’INPS (ex Inpdap) ed altri ambiti territoriali di zona dell’alto casertano e del beneventano tenutasi a Caiazzo.

Commenta per primo

Lascia un commento