3 Ottobre 2023

Il Cimitero abbandonato

“Per circa un ventennio il territorio di Mondragone è stato enfatizzato, alquanto ingiustamente, come <terra dei fuochi>, ha sottolineato Paolo Palmieri, candidato di <Mondragone. Bene Comune> alla prossime amministrative, ignorando la sua identificazione nell’antica Campania felix come la terra del mare e del sole.

Le avvicendate amministrazioni locali non hanno mai programmato lo sfruttato dell’energia irraggiata dal Sole verso la nostra terra per produrre lavoro ed energia termica o elettrica utile all’uomo e all’ambiente e per abbattere il costo gestionale dei servizi comunali.

Un investimento di grande utilità per il costante e ridotto consumo di energia elettrica si dovrà realizzare, in primis, con la posa di un impianto fotovoltaico sui loculi del nuovo cimitero, mirato alla riduzione dei costi dell’illuminazione di tutta la struttura e all’alimentazione delle lampade votive dell’intero camposanto, sostituendo le stesse con nuove lampade a led ad alta durata di luminosità e a ridotto consumo energetico.

Una particolare attenzione necessita porre, inoltre, al vecchio Camposanto che- ha continuato Paolo Palmieri- può essere definito, senza mezzi termini, da “terzo mondo”, dove si annidano degrado e problemi igienici per i cittadini che quotidianamente vi si recano a far visita ai propri Cari.

A prescindere dal vecchio accesso monumentale, lasciato all’abbandono, decrepito e lugubre, alle erbacce che crescono a ridosso dei loculi e dei vecchi sepolcri, alle lapidi trascurate e alle cappelle lasciate nell’incuria, ci si trova davanti ad uno spettacolo desolante, in particolare, all’interno del “cappellone” del piano rialzato.

Questa è la dimostrazione dell’assenza imperdonabile della manutenzione e della responsabilità gestionale dell’attuale amministrazione, che manca di rispetto sia ai vivi che ai morti.

Sarà necessario incentrare, ha concluso Paolo Palmieri, sia nel programma che nell’effettiva attività di gestione cimiteriale della prossima consiliatura comunale, il ripristino della vecchia entrata monumentale, nonché la cura e puntuale manutenzione della relativa viabilità che necessita di un intervento di messa in sicurezza del lungo viale, eseguendo la pulizia e la copertura con roggia e sovrastante pista ciclo-pedonale dei larghi e trascurati fossati laterali, adiacenti agli alberi del percorso verso il Cimitero”.

paolo-palmieri-mbc
paolo-palmieri-mbc
About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento