6 Dicembre 2023

Patto per la Sicurezza, la proposta di Mondragone Terramia

Il Comitato “Mondragone Terramia” propone un Patto per la Sicurezza alla giunta Schiappa.

Passano gli anni ma i problemi sono sempre gli stessi, se non addirittura peggiorati. Lo stato di degrado e di insicurezza in cui versa Mondragone è il risultato di una politica fallimentare degli ultimi 30 anni. Una situazione desolante fatta di mancato rispetto della cosa pubblica, abusi, violazioni, degrado, mancanza di igiene e di sicurezza. In un clima politico infuocato dove i partiti locali focalizzano la propria attenzione su “inciuci” politici riesumando vecchie alleanze miseramente fallite, il comitato cittadino Mondragone Terramia propone all’attuale maggioranza Schiappa-Cennami il Patto per la Sicurezza, ovvero un accordo quadro sottoscritto il 20 marzo 2007 tra il Ministero degli Interni e l’ANCI.

Il patto per la sicurezza è un documento destinato a recepire un modello di sicurezza urbana partecipata, mediante l’azione congiunta e sinergica di più livelli di governo.

Attraverso il “Patto per la sicurezza”, Prefettura, Provincia, Comune e forze dell’ordine possono svolgere un ruolo di fondamentale importanza non solo per tutelare la legalità e la convivenza civile ma anche per favorire l’avvio di una concreta politica di riqualificazione e valorizzazione dei quartieri pubblici. Restituire sicurezza alla vita nei quartieri – dichiarano i promotori – è la via per restituire ai cittadini fiducia nelle istituzioni e voglia di collaborare alla conservazione e alla valorizzazione della città.

Senza l’attiva collaborazione degli abitanti e la necessaria riqualificazione dei quartieri pubblici rischia di venire ostacolata, se non addirittura impedita, da comportamenti illegali spesso legittimati dall’alibi del “bisogno”.

Molto propositivi sono stati gli incontri con il Sindaco e la giunta comunale che sin da subito hanno dimostrato interesse per i nostri progetti e aperti a qualsiasi proposta costruttiva.

Tra le proposte un Torneo Multi-Etnico per l’integrazione sociale, una richiesta di ordinanze relativa alla Sicurezza e al Decoro Urbano, la richiesta di una Consulta per gli immigrati, vari progetti per la valorizzazione e la tutela dell’ ambiente e delle aree verdi. Il nostro intento è quello di offrire un contributo propositivo e concreto alla città di Mondragone in un clima fatto di sole critiche e accuse, con il fine di facilitare percorsi di crescita in diversi settori nella nostra città.

Commenta per primo

Lascia un commento