Lasciate ormai alle spalle le Festività pasquali, vorrei poter fare alcune precisazioni in merito ad un articolo pubblicato sulla testata online casertace.net del 29 Marzo scorso che mi vedeva potenziale neo-assessore del Movimento Civico “Intesa per Mondragone”.
In primis colgo l’occasione per ringraziare l’autore dell’articolo in oggetto che mi vedeva in pole position nel totoassessori e per aver posto l’accento su una delle molteplici attività che svolgiamo sul nostro territorio e cioè l’organizzazione di grandi eventi pubblici e privati. Tramite l’Associazione I.C.E.A che, da statuto, ha la precipua vocazione turistico culturale di raggruppare l’intero territorio casertano in un unico nucleo organizzativo, tentiamo di rilanciare turisticamente e culturalmente il nostro territorio.
Fatta questa premessa, vorrei precisare le motivazioni della mia presenza all’ultima riunione di maggioranza, quella cioè del 27 marzo scorso.
La mia presenza non era finalizzata ad una attuale candidatura assessoriale, come l’immaginario collettivo vocifera, ma ero presente, come d’altronde lo sono stato ad ogni altra riunione di maggioranza tenutasi fino ad oggi dall’attuale amministrazione, perché sensibile alle politiche relative all’”ambito sociale di zona”, punto all’ordine del giorno della riunione, e nondimeno perché tengo a cuore le linee programmatiche che questa amministrazione sta tenendo in ambito sociale con particolare riguardo alla violenza sulle donne.
La mia presenza prevede, ab origine, una comunione di intenti con il dott. Luigi Mascolo, Consigliere Comunale di Intesa per Mondragone, e con tutte le persone che stanno sostenendo il progetto del nostro movimento civico. Inoltre, nella più totale e limpida idea democratica, la mia presenza non intendeva “sottolineare un’assenza” o essere “una sostituzione” di qualsiasi membro del progetto che abbiamo fortemente voluto e sostenuto. Da primo sostenitore del movimento civico mi sento in dovere di affermare che il progetto “Intesa per Mondragone” necessiterebbe di un ruolo attivo nella vita amministrativa, cosi come si è guadagnato il proprio spazio in seno al Consiglio Comunale, prescindendo assolutamente da questioni legate ad un nome.
A noi, sinceramente, interessano molto di più le dinamiche concernenti i rapporti fiduciari e il rispetto delle persone che continuano attivamente a sostenere il movimento civico. Valorizzare le diverse figure professionali presenti sul territorio potrà sicuramente garantire una più celere e valida realizzazione degli intenti e dei progetti su cui questa Amministrazione sta già fattivamente lavorando.
Dott. Gianluca Palmieri
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.