26 Marzo 2023

Il Presidente che omette!

Siamo alle solite, nonostante l’approssimarsi della fine del mandato consiliare, il presidente del Consiglio comunale Pasquale Marquez continua nella sua maldestra conduzione dei lavori e che tende capziosamente a calpestare i diritti dei Consiglieri comunali.

Ha convocato una nuova Assise con un unico punto all’ordine del giorno, ma non ha ritenuto opportuno inserirvi la richiesta dell’intera minoranza in merito all’approvazione di un regolamento riguardante la ludopatia; mozione presentata fin dal 4 dicembre 2016 dopo un accorato appello lanciato del movimento Mondragone Bene Comune.

Egli continua ad ignorare il Testo Unico degli Enti Locali (art.39 D.Lgs 267/2000) che, invece, dovrebbe conoscere a menadito, pur di non concedere quanto spettante di diritto all’opposizione.

Tuttavia, al presidente basterebbe andare a visionare semplicemente il sito del Ministero dell’Interno per appurare che un recente parere ha determinato che: “Alla luce del richiamato orientamento giurisprudenziale e dottrinario, si deduce che le uniche ipotesi per le quali l’organo che presiede il consiglio comunale può omettere la convocazione dell’assemblea sono la carenza del prescritto numero dei consiglieri oppure la verificata illiceità, impossibilità o manifesta estraneità dell’oggetto alle competenze del Consiglio”.

Nella fattispecie, trattandosi di una proposta di adozione di un regolamento comunale, la cui competenza è esclusivamente dell’assise, ed avendo l’opposizione raccolto le firme necessarie, è palese che il presidente Marquez stia oltrepassando le proprie competenze ed i propri compiti istituzionali.

Eppure stavolta egli non ha neppure la “scusante” di contestare che la richiesta di convocazione del Consiglio da parte delle minoranze sia puramente strumentale, in quanto la disciplina proposta è di estrema attualità e riguarda la regolamentazione della materia dei giochi di azzardo (sale VLT, videolettery, sale SLOT, ….).

Il problema della ludopatia negli ultimi anni, purtroppo, ha assunto le caratteristiche di fenomeno sociale, con persone che – affette da una vera e propria dipendenza – arrivano a compromettere il proprio equilibrio familiare, lavorativo e finanziario, fino all’indebitamento o alla sottomissione a  interessi usurai presso la criminalità organizzata.

Autore: Giuseppe Piazza

About Giuseppe Piazza 60 Articoli
Geometra - Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Mondragone (Giunta Pacifico) contatti: peppe.piazza@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento