3 Ottobre 2023

Inclusione, quanto spende Mondragone per i disabili?

Comunicato stampa dell’Associazione Mondragone Bene Comune.

Quanto spende Mondragone per l’inclusione sociale dei disabili?

Dopo una lunga ed opportuna pausa natalizia, l’AMBC (Associazione Mondragone Bene Comune) ritorna con il suo “racconto politico”, fatto di analisi, denunce e critiche costruttive e, soprattutto, di proposte alternative. E lo fa ritornando su uno di quei temi che non appassionano i più, che non trovano mai asilo e attenzione: il ruolo del nostro Comune a favore dell’inclusione sociale dei disabili.

Il nostro caro amico Paolo Palmieri da anni si batte instancabilmente contro la disattenzione delle Amministrazioni comunali nei confronti delle disabilità, a partire dalla mancata rimozione delle barriere architettoniche che – nell’indifferenza generale – continuano a rappresentare un insormontabile ostacolo per uguali opportunità e diritti per tanti cittadini.

Questa volta, grazie al nostro Ufficio Studi, cerchiamo di far conoscere a quanto ammontano le spese comunali a favore delle disabilità.

Iniziamo con il dire che ci sono Comuni, come per esempio Trieste, che arrivano a spendere 120,07 € pro capite, più del doppio di tutti gli altri grossi comuni italiani (dati Openpolis 2019). Villa San Pietro (CA) arriva addirittura a spendere 580,79 € pro capite. In Campania non mancano esempi virtuosi: è il caso di Ceppaloni (BN) che spende 200,22 € pro capite, di Teano che arriva a spendere 120, 15 € pro capite, oppure di Casaluce (CE) che spende 56.23 € pro capite. Caserta spende in favore delle disabilità 16,9 € pro capite, Maddaloni 8,13 € pro capite, Cellole 7,93 € pro capite, Santa Maria C.V. 6, 94 € pro capite e Capua 3,57 € pro capite.

Mondragone: nel 2019 l’Amministrazione Pacifico per l’inclusione sociale dei disabili ha speso 0,33 € pro capite.

I Consiglieri comunali (la maggioranza di essi) vanno in Consiglio comunale (poco, per la verità) e all’occorrenza alzano la manina per approvare bilanci e rendiconti, ignorando presumibilmente questi dati (come quasi tutto, del resto). Sono i “nostri” Consiglieri comunali, quelli che i Mondragonesi hanno scelto.  Sono Consiglieri comunali che “non conoscono per deliberare”, ma che sanno bene come farsi eleggere, da chi e perché.

L’attenzione alle disabilità è parte delle politiche di inclusione sociale che migliorano la vita degli individui e delle collettività. Ma quali politiche per l’inclusione sociale sono state attivate in questi anni da Pacifico & Co? Cosa hanno fatto concretamente per la rimozione delle barriere architettoniche, per l’adeguamento del trasporto pubblico o per facilitare l’inserimento lavorativo?

Ma, d’altra parte, cosa aspettarsi da chi pensa che i buoni spesa siano uno scherzo per Carnevale?!

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento