Mercoledì 13.09.2017 presso il Museo Civico B.Greco ci sarà un incontro cittadino sul tema ‘IUS SOLI’ con Magdi Cristiano Allam.
Mondragone. “In un Mondo che cambia, in un Mondo dove il caos di Gomorra sembra farne da padrone, non possiamo permetterci di ignorarne le cause e prepararci ad affrontarle per evitare il propagarsi del decadimento delle regole, dei valori essenziali della famiglia, dei valori morali, culturali, liberali ed umani – sostiene Giovanni Morrone, uno dei protagonisti dell’incontro – con un invasione di gente culturalmente ed ideologicamente diversa che dimostra la loro avversità alla nostra società, nemici del buon costume, delle regole, del rispetto e della democrazia, prepararsi e conoscere l’eventuale nemico, non è semplicemente importante ma fermamente necessario. Mercoledì sera ore 18,30 nel salone del museo civico Biagio Greco in Mondragone, ci si confronterà sul problema dell’immigrazione, della sicurezza, della violenza, delle differenze politico/religiose/culturali, e dello ius soli. Ospite di riguardo Magdi Cristiano Allam, il quale oltre a presentare il suo nuovo libro, “Maometto ed il suo Allah”, porterà la sua personale testimonianza di una cultura totalmente diversa, deleteria ed incompatibile alla nostra e a quella di tutti i popoli ideologicamente e culturalmente avanzati e democratici. I nostri Avi hanno lottato, hanno versato sangue, sono morti per darci un identità di popolo, di territorio, per difendere la libertà e la democrazia. Nel tempo ci si è evoluti tecnologicamente, ma soprattutto culturalmente. Ci siamo dati delle regole, delle leggi atte a difendere la libertà, la democrazia, la religione, il lavoro, la proprietà, la dignità ed il rispetto del prossimo. Tutto questo sembra che in questi ultimi tempi sia in un decadimento totale, sembra scivolare in un marasma ideologico. Il nostro compito, il nostro dovere, come popolo, come genitori nei confronti dei nostri defunti Eroi, nei confronti dei nostri figli e dei figli dei nostri figli è e deve essere difendere ciò che abbiamo conquistato nel tempo, bensì la libertà e la democrazia. Siamo Noi, oggi e per il futuro, i messia della verità, della libertà, del rispetto e della democrazia. Crediamo a noi stessi e non crediamo alle falsità che i signori del potere vogliono farci credere mistificando la verità”.
Alfonso Attanasio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.