Il consigliere provinciale e capogruppo consiliare de “Il Popolo della Libertà” di Mondragone, Giovanni Schiappa, relativamente alla possibilità di ottenere incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, dichiara quanto segue: “Un’occasione sprecata ed una gravissima distrazione da parte della Giunta Cennami. Ci riferiamo al Bando promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che aveva stanziato ben 30 milioni di euro per promuovere l’installazione di impianti fotovoltaici sulle scuole pubbliche che, dagli attuali Amministratori, è stato fatto scadere nella più totale indifferenza.
Se la maggioranza aveva altro a cui pensare, ovvero alle lotte intestine per “reggersi a galla”, poteva evitare anche la predisposizione di un nuovo progetto che consentisse alle tante scuole completate dall’Amministrazione precedente di essere dotate di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Infatti bastava utilizzare un progetto già realizzato dalla Giunta Conte per la Scuola Media “Michelangelo Buonarroti”, la Scuola Media “Leonardo Da Vinci” e la Scuola Materna ed Elementare dell’Istituto Scolastico “Arcobaleno” afferente al I Circolo Didattico.
Sarebbe stata un’ottima occasione per promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili anche a Mondragone.
Per di più, in luoghi simbolo per la Città come appunto risultano essere le Scuole cittadine. Tuttavia per tali progetti, a nostro modesto avviso, bisognava avere una visione ampia sulle esigenze della Comunità. E sulle opportunità che il Governo Berlusconi offre ma, purtroppo, ci troviamo di fronte ad un centro-sinistra spaccato ed in perenne crisi amministrativa che continua a non avere tempo per le cose serie.
Mi dispiace dirlo: si tratta di una gravissima distrazione per il Primo Cittadino Achille Cennami, la sua Giunta ed i suoi Consiglieri comunali di maggioranza che pensano di poter affidare le sorti del paese esclusivamente a lettere, comunicati stampa relativi a presunte uscite dalla maggioranza che celano soltanto “richieste di visibilità” camuffate da azzeramenti di Giunta.
I progetti che potevano essere finanziati non solo avrebbero dovuto prevedere l’installazione di pannelli solari, ma anche piani per il risparmio energetico.
Quale migliore occasione, stante anche i tempi di scarse risorse pubbliche, per realizzare un progetto di grande respiro e di grande impatto sulla qualità della vita dei nostri studenti.
Ci auguriamo di essere smentiti pubblicamente, ma ad oggi registriamo l’assoluta assenza di pianificazione e programmazione da parte di chi governa la Città di Mondragone”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.