Con una lettera al Commissario Straordinario Michele Capomacchia, il locale presidio di Libera “F. del Prete”, esprime tutta la propria soddisfazione per l’utilizzo del bene confiscato a Mondragone. Inaugurazione prevista per il prossimo 14 aprile.
Villa Bencivenga Biondani, questo il nome che assumerà, sarà sede della biblioteca e mediateca, della ripartizione culturale nonché dell’ufficio tributi e dei beni ambientali.
Oltre a ciò in questa grande villa ubicata nella zona lido, troverà dimora la Casa delle Associazioni, una sede attrezzata a disposizione gratuita delle Associazioni locali che ne faranno richiesta. Oltre a ciò in quella sede partirà il progetto FACIle, un progetto finanziato dalla regione, prima iniziativa del CEA (centro di educazione ambientale) che avrà sede nell’altro bene confiscato all’ex Idac Food, in attesa di essere ristrutturato.
“Le siamo riconoscenti per aver accettato la nostra proposta di adibire parte dei locali per istituire la Casa delle Associazioni e per aver accolto lì quel progetto FACIle che Comitato don Peppe Diana, Libera e lo stesso Ente locale svilupperanno nei prossimi mesi” si legge nella missiva inviata.
“L’utilizzo reale dei beni confiscati, infatti, è il miglior riscatto di una comunità onesta e laboriosa… Pertanto vogliamo esprimerLe i nostri più sentiti ringraziamenti per l’impegno profuso e per il segnale concreto di lotta alla criminalità organizzata.” Ribadiscono dal presidio di Libera di Mondragone.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.