3 Ottobre 2023

La Festa Patronale

Aricolo di Alfonso Attanasio

Mondragone. Ogni martedì in albis la città di Mondragone festeggia Maria SS. Incaldana, patrona della città. Questo giorno, quindi, è dedicato alla SS. Incaldana. Ricordiamo che la prodigiosa immagine della Madonna fu contesa dalle popolazioni del Massico le quali affidarono al comportamento di due indomiti giovenchi, aggiocati ad una traggia, uno dell’agro vescino (Piedimonte), l’altro dell’agro falerno (Mondragone), di conoscere la volontà della Madonna.

I due torelli, senza alcun cenno, tra lo stupore di tutti, si diressero verso Mondragone. La tradizione vuole che durante il tragitto, la processione fece sosta presso la Cappella Incaldana, alle falde a nord di Monte Petrino.

La sacra Icona venne traslata solennemente, con sommo onore e venerazione dal clero e scortata da soldati al servizio dei Carafa. La sacra Icona uscì miracolosamente incolume da un incendio della cappella a lei dedicata provocato dai Corsari Barbareschi.

Affidata alle cure dei Padri Carmelitani rimase nel Santuario del Belevedere sino al 1624; ma il timore di nuove incursioni, la lontananza dai centri abitati, consigliarono i frati di abbandonare il Convento il 28 aprile dello stesso anno e la immagine fu traslata nella Chiesa Collegiata di Mondragone, della quale divenne Protettrice.

Queste festività patronali rivestono un carattere di singolare portata ecclesiale poiché si presentano come l’occasione propizia per dare corpo e spessore a tutto quanto il Papa chiede ai credenti della chiesa cattolica. La fede ha senso e hanno senso le preghiere solo nella misura in cui ci educano a dare una credibile testimonianza della carità.

Alfonso Attanasio

About Alfonso Attanasio 93 Articoli
Giornalista Pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti contatti: alfonsoattanasio@email.it

Commenta per primo

Lascia un commento