3 Ottobre 2023

La solennità dell’Assunta una giornata di preghiera per la politica e i politici italiani

Si chiede a tutti i fedeli, a tutti i parroci di fare della solennità dell’Assunta “una giornata di preghiera speciale per la politica e i politici italiani”, è quanto scrive in una Nota personale il teologo morale campano padre Antonio Rungi.

“Di fronte al persistere di un clima di conflittualità tra le varie forze politiche e tra le varie istituzioni dello Stato corre l’obbligo per tutti i credenti far ricorso all’arma della preghiera per chiedere al Signore un tempo di pace e di riconciliazione per il bene del Paese.

Bisogna mettere da parte contrasti e risentimenti personali, nonché conflitti insanabili tra le varie forze politiche sia all’interno della maggioranza che all’opposizione per far emergere in ogni situazione solo ed esclusivamente il bene dell’Italia. Bisogna lavorare tutti insieme per la crescita complessiva del Paese che ha bisogno di uomini politici seri e affidabili e di una politica coerente ai programmi approvati dal popolo con libere elezioni.

No a voti anticipati o vuoti istituzionali come ha detto il presidente della Repubblica, ma la coscienza di lavorare seriamente per il bene comune, che è il bene dell’Italia e di ogni italiano. Nessun governo tecnico, né elezioni anticipate, ma andare avanti nella legislatura, rivedendo programmi e progetti, ma nel rispetto della libertà di pensiero e di coscienza dei singoli parlamentari eletti dal popolo italiano.

Non abbiamo bisogno di politici litigiosi che si fanno le scarpe l’uno con l’altro, ma di uomini coraggiosi che sappiano portare avanti un progetto di rinnovamento del Paese.

Uomini che sappiano rispondere alle domande di occupazione, ai bisogni dei poveri, degli ultimi, alle esigenze delle famiglie, dei giovani, degli ammalati. Politici che sappiano avviare un vero risanamento economico dell’Italia e un aggiornamento di tutto il sistema Italia.

Per questo, chiedo a tutti i sacerdoti impegnati nella cura pastorale di destinare la giornata della solennità dell’Assunta alla preghiera per la politica italiana e per i politici italiani. Una preghiera forte, sentita, pressante che possa muovere a compassione per l’Italia il Dio che è bontà e misericordia infinita. Di questo passo la politica invece di migliorare peggiora sempre di più e c’è il rischio dell’imbarbarimento con conseguenze imprevedibili.

Noi vogliamo usare le armi della preghiera come credenti e cattolici per aiutare il cammino di conversione e di rinnovamento della politica e dei politici italiani. La Madonna Assunta in cielo, segno di speranza e di consolazione per il peregrinante popolo di Dio che è in Italia, sia segno di speranza e di consolazione per tutto il popolo italiano, che pochi motivi di consolazione e conforto ha da un modo di fare politica che tutto sembra ed abbia a cuore tranne che il bene degli italiani”.

Commenta per primo

Lascia un commento