Con il nuovo avviso “Mondragonericicla”, l’assessorato all’Ambiente ha diffuso il calendario di conferimento dei rifiuti delle utenze domestiche che in calce riporta testualmente: “Per quanto attiene ai corrispettivi riconosciuti dai vari Consorzi (COREPLA, COMIECO, COREVE, CIAL) per il recupero di materiale riciclato, per l’anno 2013, il Comune di Mondragone ha emesso fatture per l’importo di € 160.531,58.
Successivamente, appena disponibili, tali risorse mirate al miglioramento della raccolta differenziata.
Ma sono gli utenti che dovrebbero migliorare la differenziata e, quindi, le risorse conseguenti dovrebbero essere destinate a ridurre le tariffe della Tari. Addirittura, in alcuni Paesi esteri, come in Germania, gli utenti ricavano immediatamente un utile economico depositando il materiale differenziato (vetro e plastica) direttamente in appositi contenitori elettronici.
Mentre il Comune di Mondragone continua a cambiare il colore dei sacchi della differenziata. Dal calendario allegato è, infatti, scomparso il sacco nero del secco indifferenziato, nonostante siano consegnati dal deposito di via Udine e tante strade cittadine siano piene di sacchi neri tutti i giorni.
Girando per il paese, si nota che la differenziata viene regolarmente eseguita nei rioni del vecchio centro storico: Sant’Angelo, San Nicola, San Francesco (i Santi portano bene) Corso Umberto e relativi vicoli (i più puliti), fino a Piazza Falcone. Da qui incomincia a degradare a “monnezza a gogò” e spreco di denaro pubblico.
Quindi, quale sarà la tecnica del Comune per “migliorare la raccolta differenziata” con il corrispettivo dei vari Consorzi?? Vuoi vedere che arriveranno LE MACCHINETTE MANGIA BOTTIGLIE VETRO E PLASTICA dietro pagamento diretto all’utente!!! Effettivamente, sarebbe una buona idea istallarle all’interno dei centri commerciali, per comodità degli utenti e per sottrarle agli atti vandalici.
Sarebbe utile che il Comune installasse queste macchinette; credo che con 170/mila euro si potranno comprare alcuni simili contenitori.
Senz’altro, avremmo sicuramente più differenziata e, forse, anche qualche posto in più di lavoro. Di certo, ci sarà chi si organizza per ritirare (e raccogliere) direttamente vetro e plastica per sbarcare il lunario con la paghetta della macchina mangia bottiglie!!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.