Comunicato stampa dell’Associazione Mondragone Bene Comune
“L’ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud II per la promozione delle imprese meridionali organizza, per il settore agroalimentare, in collaborazione con la regione Campania, un incoming di operatori internazionali a Napoli. L’evento, che si terrà il 14 Marzo prossimo, rappresenta una valida occasione per far conoscere ed apprezzare i nostri prodotti e le nostre eccellenze (dalla mozzarella di bufala al falerno). All’iniziativa saranno ammesse circa 60 aziende, con una quota riservata del 50% per le aziende campane, mentre si prevede la partecipazione di 25 bruyers internazionali provenienti dall’Area Balcanica, Croazia, Francia, Montenegro, Romania, Scandinavia, Serbia, Slovenia ecc.. https://sites.google.com/a/ice.it/incomingpianosud2018/campania.
A questo sito ci si deve registrare entro il prossimo 13 Febbraio.
L’AMBC continua a segnalare, ad informare ed a proporre, ma continua anche a sottolineare la necessità di un servizio comunale strutturato di informazione/comunicazione, supporto ed accompagnamento per lo sviluppo delle aziende del nostro territorio, ha dichiarato Gianni Pagliaro. Non siamo gli unici ad impegnarci nell’informare sulle opportunità che ci arrivano da altri livelli istituzionali. Anche qualche legislatore regionale, poco incline a proporre leggi e a controllare (prerogative di un consigliere regionale), di tanto in tanto- attraverso i suoi addetti stampa- informa su determine e delibere regionali, non senza il ricorso alla propaganda ed al panegirico sull’impegno dell’assessore di turno e dell’onnipotente presidente. È successo, per esempio, di recente a proposito delle borse di studio 2017 per gli studenti delle scuole secondarie di II grado, pubbliche e paritarie.
Vorremmo – ha continuato il portavoce dell’AMBC Gianni Pagliaro – che questi consiglieri regionali fossero un po’ meno megafoni di propaganda e diffusori di bollettini ufficiali regionali e più dediti alla proposta e alla vigilanza. Vorremmo, per esempio, sapere cosa si intende fare per porre fine allo scandalo regionale per le borse di studio per gli universitari. La regione Campania e la regione Sicilia sono le uniche regioni a non aver ancora erogato le borse di studio dell’anno accademico 2016-2017. Un ritardo scandaloso, che si aggiunge a quello relativo alle borse di studio 2017-2018, che però coinvolge molte altre regioni.
Agli addetti che si aggirano nelle segreterie regionali consigliamo, ha concluso Pagliaro, di andare un po’ più in là del BURC e visitare, per esempio: http://linkcoordinamentouniversitario.it/i-fondi-per-le-borse-di-studio-sono-bloccati-da-piu-di-quattro-mesi-e-tempo-di-riprenderci-tutto-quello-ci-spetta/”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.