Michele Gravano è nato a Mondragone, in provincia di Caserta, nel 1948, da anni però risiede nel Cilento, a Castellabate. Nel maggio del 1970 è delegato di zona della Feder-braccianti Basso Volturno. Un giorno di novembre dello stesso anno entra nella segreteria provinciale casertana della stessa organizzazione di categoria. Il mese di febbraio del 1971 lo vede eletto in segreteria provinciale dei tessili Filtea Cgil a Caserta.
Nel marzo del 1974 (anno in cui si laurea in scienze politiche all’Università di Napoli, Federico II) è segretario di zona nella Cgil di Aversa; da giugno del 1976 è vicesegretario provinciale della CGIL di Caserta; nel gennaio del 1979 entra in segreteria regionale della Cgil Campania con la responsabilità dei settori del mercato del lavoro e del pubblico impiego. Successivamente, nel gennaio del 1982 viene eletto segretario generale degli edili Fillea-Cgil Campania, mentre a maggio 1986 entra in segreteria nazionale della stessa categoria.
Dal maggio del 1988 al marzo del 1990 fa parte della Commissione lavoro della direzione nazionale del Pci. Successivamente, assume l’incarico di segretario generale della Cgil di Reggio Calabria. Nel gennaio del 1991 entra nella Commissione meridionale della Cgil nazionale, mentre ad aprile del 1994 viene eletto segretario generale della Camera del lavoro di Napoli, struttura che, dal maggio del 1997, diventa Camera del lavoro metropolitana di Napoli confermando Gravano come segretario generale fino al 2003.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.