La lotta alla mafia è ancora lontana dall’essere conclusa: appalti, corruzione, traffico di droga, immigrazione clandestina, Expo, traffico di rifiuti. L’elenco potrebbe continuare. Tutto contribuisce ad alimentare il fenomeno mafioso. Perciò, nonostante i risultati positivi, lo Stato non deve abbassare la guardia.
L’Associazione LIBERA Presidio di Mondragone “Federico Del Prete” propone una ulteriore occasione di riflessione su questi temi Giovedì 30 Aprile alle ore 16,00 a Mondragone, presso la sala “M. L. Conte” della Scuola Buonarroti/Vinci in Via Como, ospitando il Dott. Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia il quale interverrà sul tema: “Corruzione, cosa può fare il cittadino”. Argomento quanto mai attuale dato che la sola corruzione costa al nostro Paese 60 miliardi di Euro all’anno secondo la Corte dei Conti.
Il dott. Franco Roberti è dal luglio 2013 Procuratore Nazionale Antimafia e, oltre alla propria attività specifica, si è sempre mostrato disponibile all’incontro ed al colloquio con i cittadini.
Durante l’incontro pertanto sarà possibile anche porre domande al Procuratore sia direttamente che anticipandole attraverso la pagina di Facebook Associazione Libera Mondragone.
All’incontro, moderato da Alessandra Tommasino, saranno presenti i rappresentanti di Libera Mondragone, Gianni Solino (Referente di Libera provinciale) il Sindaco, dott. Giovanni Schiappa che porterà il proprio saluto, le autorità, i dirigenti scolastici, gli studenti.
In questo modo l’associazione LIBERA vuole continuare il proprio impegno di confronto con i magistrati ospitando, nel tempo, già Raffaele Cantone, Cafiero del Raho, Giuseppina Casella. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per riflettere insieme su un tema così importante con l’auspicio che ogni singolo cittadino individui ciò che anche personalmente può fare per combattere il fenomeno mafioso.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.