Lions Mondragone, dibattito sull’importanza di conoscere i tumori.
Tumori, L’importanza di conoscere – Il dovere di aiutare. Questo il tema del convegno dibattito organizzato da Sinuessa Ager Falernus e Sessa Aurunca Litorale Domitio, insieme all’associazione Cuore Onlus di Mondragone. Il convegno si svolgerà nel salone delle conferenze della chiesa parrocchiale di San Rufino in Mondragone, con inizio alle ore diciassette di oggi.
Interverranno le principali autorità lionistiche, quali l’ avvocato Francesco Santillo, l’avvocato Alfonso Caterino ed il dottor Michele Ginolfi. Sono previsti, poi, gli interventi del dottor Antonio Manzi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta. Del dottor Vincenzo Caporale, Direttore del distretto 23 dell’ASL CE. Del professor Antonello Pinto, direttore del reparto di Ematologia Oncologica Fondazione Pascale di Napoli. Saranno presenti, il dottor Giampaolo Marcacci, dirigente del reparto di Ematologia Oncologica Fondazione Pascale di Napoli. La professoressa Casale Fiorina, dirigente responsabile Servizio Autonomo di Oncologia Pediatrica del Dipartimento di Pediatria della Seconda Università di Napoli. Il dottor Saverio Renato Zito, presidente dell’associazione Cuore.
I Lions Clubs, con quest’iniziativa, intendono dare una prima concreta risposta ad un’importante patologia che incide in maniera notevole in un territorio ad elevato disagio socio sanitario. L’incontro prevede l’intervento di rappresentanti delle principali istituzioni sanitarie regionali, provinciali e locali che, dopo le relazioni sullo stato dei fatti, saranno disponibili ad un dibattito con i presenti per evidenziare le criticità ed i possibili interventi. Il tutto in perfetta aderenza con la mission dei Lions. L’intento è di comprendere i bisogni sociali del territorio al fine di contribuire a migliorare il vivere sociale.
Lions Mondragone e Lions Sessa Aurunca, organizzazioni di Servizio presenti sul territorio!
In particolare, I Lions Clubs, che sono la più grande “organizzazione di servizio” del mondo che si dedica all’interesse della comunità di riferimento senza scopi di lucro e fini politici, con questo convegno – dibattito vogliono attivare il primo movens di una già prevista progettualità d’intervento sul territorio che possa sensibilizzare l’opinione pubblica ad una migliore conoscenza di questa grave problematica di salute nel nostro territorio e fornire ai cittadini ulteriori risorse per una migliore gestione delle varie problematiche legate alle patologie oncologiche del territorio di riferimento, promuovendo la realizzazione di risorse condivisibili. Ciò interagendo e non sostituendosi alle istituzione preposte. Operando attraverso l’organizzazione di incontri, tavole rotonde, campagne informative a mezzo stampa, ambulatori dedicati ed elaborazione di percorsi socio sanitari condivisi.
L’iniziativa vuole dimostrare l’opportunità di azioni preventive. Inoltre vuole aiutare ad indirizzare verso i dovuti corretti percorsi diagnostici e terapeutici nel rispetto anche dei parametri di costo-efficacia. Ciò anche allo scopo di evitare disequità negli accessi, incertezze su tempestività e appropriatezza, discontinuità di cura collaborando tutti insieme con l’unico fine di assicurare a tutti i pazienti percorsi assistenziali garantiti e di corretta sostenibilità economica, fornendo un pratico aiuto alle persone che soffrono.
In chiusura del convegno-dibattito è prevista la Consegna all’Associazione “Cuore” del ricavato dalla manifestazione di beneficenza “Bingo con noi” del 6 gennaio 2010; la consegna degli attestati di riconoscimento agli sponsor della manifestazione di beneficenza “Bingo con noi” del 6 gennaio 2010 e la consegna degli attestati di partecipazione al Convegno – Dibattito.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.