7 Dicembre 2023

Lotta al Cancro, Campanile di Mondragone illuminato di rosa

L’Amministrazione comunale ha disposto l’illuminazione in rosa del Campanile di Piazza Umberto I fino alla fine di Ottobre.

Lotta contro il tumore alla mammella, il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa: «Favoriamo consapevolezza dei cittadini dell’importanza della prevenzione».

La volontaria Giovanna Fusco della LILT: «Diffondiamo corretta informazione anche a Mondragone su come prevenire il carcinoma mammario.»

Il Comune di Mondragone ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per la lotta contro il cancro al seno promossa dalla LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) illuminando il Campanile di Piazza Umberto I  con il colore rosa,  simbolo della speranza e della lotta contro il tumore al seno.

«L’obiettivo della Campagna nastro rosa – commenta la Dottoressa Giovanna Fusco, volontaria della LILT – è quello di diffondere, senza scopo di lucro, una corretta informazione relativa all’importanza della prevenzione nella lotta contro il cancro alla mammella, che favorisce delle cure meno aggressive, meno danni estetici ed offre maggiori possibilità di guarigione. Solo nel 2012, i carcinoma mammari diagnosticati sono stati più di 45.000, con una maggiore incidenza per le donne di età compresa tra i 25 e 45 anni.»

«Qui a Mondragone abbiamo avuto una risposta immediata da parte dell’Amministrazione comunale, che ha scelto di aderire alla nostra battaglia illuminando un luogo simbolo della città attraverso il colore rosa» – aggiunge Giovanna Fusco.

La città di Mondragone, aderendo all’iniziativa, si è aggiunta alle altre città d’Italia e del mondo  che hanno illuminato di rosa i propri monumenti fino alla fine del mese Ottobre.

«Ci è sembrato doveroso – commenta l’Assessore alle Politiche sanitarie Benedetto Zoccola – aderire a questa ottima iniziativa di lotta contro il tumore al seno, illuminando il nostro campanile fino alla fine di Ottobre in modo da ricordare alle donne della nostra città l’importanza cruciale della prevenzione, attraverso appropriati controlli, quale strumento primario per combattere qualsiasi tipo di malattia. La lotta ai tumori va di pari passo con la tutela dell’ ambiente, tema fondamentale dell’azione politica del nostro esecutivo.»

La lotta ai tumori, quindi, parte da un’adeguata cultura del rispetto dell’ambiente, attraverso una battaglia anche morale e sociale.

«In qualità di donna impegnata in politica – commenta l’Assessore alle Politiche sociali Lucia Smirne – sento il dovere di sottolineare l’importanza morale e sociale, raccomandata da tutti gli specialisti, di una prevenzione attenta e costante delle donne contro questo tipo di patologia neoplastica,  purtroppo  stimata come primo tumore per frequenza nella donna. Da parte nostra –  sottolinea  Lucia Smirne – siamo pronti a favorire una collaborazione fattiva con la LILT per garantire alla nostra città un alto livello di sensibilizzazione nei confronti di questo tema, magari partendo proprio dalle scuole e quindi tra le donne più giovani.»

Elemento di grande importanza è sicuramente la collaborazione tra istituzioni ed enti associazionistici di volontariato, con i quali l’Amministrazione comunale ha intenzione di collaborare.

«Il colore rosa che illuminerà fino alla fine di Ottobre il campanile di Piazza Umberto – commenta il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa – rappresenta il simbolo dell’adesione della nostra città alla ‘Campagna nastro rosa’, ammirevole iniziativa promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.  Siamo certi – aggiunge Giovanni Schiappa – che nei prossimi mesi, anche attraverso un costruttivo dialogo con la rappresentante locale della LILT Giovanna Fusco, a cui vanno i nostri ringraziamenti, porteremo a termine altre importanti iniziative che possano favorire la piena consapevolezza per i nostri concittadini dell’importanza della prevenzione riguardo a questo tipo di patologie.»

Commenta per primo

Lascia un commento