“Nonostante l’intera opposizione si sia espressa contraria ad aumento dell’IMU e vendita degli immobili di proprietà comunale, il Sindaco Tommasino continua per la sua strada contorta ed irresponsabile – le parole d’esordio del Consigliere comunale del PSI, Ciro MARCIGLIANO, nell’esprimersi sulla vendita dei fabbricati comunali – Ormai è chiaro che nonostante il cambiamento di rotta del Primo Cittadino nella scelta del proprio entourage, il risultato è lo stesso: scelte sbagliate nell’interesse di pochi.”
“Tanto per cominciare – spiega – il primo punto dolente per la vendita degli immobili comunali, riguarda l’impiego che si vuol fare degli eventuali fondi ricavati: la copertura della spesa corrente; in altre parole si vuole pagare l’ordinaria amministrazione, trascurando completamente nuovi investimenti che potrebbero ridare impulso all’economia locale. Scelta che dimostra, ancora una volta, come competenza e programmazione amministrativa siano due parole poco familiari al dott. Tommasino.”
“Inoltre – dice – giudico eccessivamente sottostimata la valutazione fatta dell’edificio di Viale Trieste che precedentemente ospitava la scuola elementare. Innanzitutto, si tratta di uno stabile completamente ristrutturato e quindi in ottime condizioni. Aggiungo, che l’intento delle precedenti amministrazioni di centrosinistra era di darlo in concessione a Pubbliche Amministrazioni che ne avessero fatto richiesta, infatti, tuttora ospita la locale Protezione Civile. Considerati gli alti indici catastali della zona, non vorrei che questa operazione possa coprire una redditizia speculazione edilizia.”
“Oltre a quando già detto, devo porre una domanda al Primo Cittadino: che fine faranno tutte le associazioni ospitate nei locali comunali? Bel modo di fare politica e di rafforzare la fiducia nelle Istituzioni, non c’è dubbio!”
“Considerata la delicatezza della questione e gli interessi nascosti che si vogliono favorire – conclude il Consigliere socialista, Ciro MARCIGLIANO – mi auguro che i bandi siano aperti a tutti e che non si faccia in modo di cedere ad operatori provenienti al di fuori del nostro Comune. Il PSI vigilerà con massima attenzione.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.