29 Novembre 2023

Marcigliano (PSI): «Sessa vittima dell’impotenza di Tommasino»

Il Consigliere comunale del PSI, Ciro MARCIGLIANO, non può trattenersi dal denunciare la vicenda del Ponte De Cicco, che continua a tormentare cittadini esasperati. Inoltre, chiarisce che le uniche opere pubbliche in esecuzione, sono state programmate delle precedenti amministrazioni di centrosinistra. Dopo un anno e mezzo, il centrodestra ed il suo Sindaco, dimostrano tutta la loro inesperienza ed imperizia nel governare.

“Dopo un anno e mezzo, a guida del dott. Tommasino, abbiamo visto soltanto continui rimpasti di Giunta e ben cinque ordinanze per tamponare, in malo modo, una emergenza che rischia di diventare interminabile – afferma il Consigliere del PSI, Ciro MARCIGLIANO – la filiera istituzionale del centrodestra, di cui tanto si è parlato in campagna elettorale, ormai è chiaro che è soltanto una chiacchiera! La mancanza di una chiara strategia complessiva e una valida competenza nel programmare la vita amministrativa di un Comune difficile come quello di Sessa, sta producendo tutti i suoi effetti negativi sulla pelle dei cittadini.”

“I continui ritardi che affliggono i lavori al Ponte Mons. De Cicco – dice – oltre a creare disagi, ormai insostenibili, sono destinati a far crollare la già debole economia comunale. Le code che si creano, rendono l’entrata a Sessa, un’impresa che scoraggia chiunque voglia provarci. Ho il timore che la situazione possa ripercuotersi negativamente anche sulle iscrizioni scolastiche del prossimo anno. Tutto questo, nonostante due consiglieri provinciali. Ma ormai, il centrodestra sembra proporre ai sessani una sola parola, a suon di ordinanze e nessun fatto: rassegnazione! ”

“Oltre a quanto detto – continua – vorrei ricordare che i lavori avviati per il restauro dell’Aerarium, quelli imminenti per Porta Cappuccini ed il completamento della caserma dei Carabinieri, tutti con fondi regionali, sono figli della progettazione delle precedenti legislature di centrosinistra. Far pensare che si tratti di progetti del Sindaco Tommasino e del suo centrodestra, vuol dire che, per questi, la gente crede ancora agli asini che volano. Sotto gli occhi di tutti, invece, la pessima scelta della tempistica per la realizzazione delle opere e la totale mancanza di competenza nel risolvere le varie problematiche. Si è riusciti nell’ingrato compito di paralizzare il cuore di un territorio.”

“Aggiungere altre parole mi sembra inutile – conclude il socialista, Ciro MARCIGLIANO – il fare dilettantesco del dott. Tommasino è chiaro anche ai bimbi che quotidianamente arrivano in ritardo a scuola. Nel caso si voglia cambiar registro, ma ne dubito, l’attuale opposizione sarebbe pronta a collaborare con massima serietà e competenza. Chiedo a tutti coloro che hanno votato l’attuale Primo Cittadino, se questo è il cambiamento che si aspettavano?”

Commenta per primo

Lascia un commento