23 Settembre 2023

MBC aspetta notizie sul Bilancio Comunale

Mondragone Bene Comune chiede al Sindaco Pacifico informazioni sulla stato di salute delle Casse Comunali

“Per garantire il proprio funzionamento i comuni possono contare anche sui contributi e trasferimenti da parte della regione e dello stato, i quali possono finanziare le entrate correnti a vario titolo. Lo stato può contribuire alle spese di funzionamento del comune, mentre la regione interviene con trasferimenti correnti <ordinari> oppure per funzioni da essa delegate. Ma quanto valgono queste entrate? Per rispondere a questa domanda, MBC ha chiesto a Dario Alberto Caprio di fornirci- così come ha fatto tante volte in questi mesi- un po’ di dati. Il comune di Falciano del Massico ha ricevuto dalla regione Campania 16,83 euro pro capite. Carinola ha ricevuto poco meno e si è fermata a 11,18 euro pro capite. Il comune di Sessa Aurunca ha ricevuto, invece, 9,31 euro. Castel Volturno quasi la metà, ovvero 4,35 euro pro capite e Cellole, infine, ha ricevuto dalla regione Campania appena 3,11 euro pro capite. E Mondragone? La nostra città ha ricevuto dalla regione Campania la bellezza di 77,87 euro pro capite. E pensare che stiamo parlando del 2014, cioè di un tempo in cui ancora non c’erano le ricorrenti adunate all’Ariston e le messianiche promesse di <latte e miele>. Anche dallo stato il nostro comune nel 2014 ha ricevuto molto di più dei comuni limitrofi. A Mondragone sono arrivati 87,73 euro pro capite; a Castel Volturno 61,94; a Cellole sono arrivati dallo stato 40,45 euro pro capite; a Sessa Aurunca 27,34 e a Carinola 27,1 euro pro capite. Negli anni a seguire la situazione è restata più o meno la stessa.

“Ciò dimostra ancora una volta- ha dichiarato il portavoce di MBC, Gianni Pagliaro, che i gravissimi problemi del nostro bilancio (per il quale occorrerebbe valutare il predissesto) derivano da imposte e tasse comunali, ormai al lumicino grazie ad un’evasione e ad un’elusione gigantesche, da una spesa fuori controllo, utile quasi esclusivamente a mantenere in funzione la macchina burocratica e da debiti ingentissimi accumulati negli anni e che si fa sempre più fatica ad onorare. C’è da chiedersi: come mai il sindaco Pacifico (e non solo) dopo aver lanciato ripetuti allarmi durante la campagna elettorale oggi tace sulla condizione della casse comunali? Caro sindaco Pacifico, aveva forse ragione l’ex sindaco Schiappa a parlare di ingiustificati allarmismi? Egregio sindaco Pacifico, MBC le chiede di farci sapere qualcosa, di informare la città con meticolosità sulla condizione delle casse comunali. E’ un suo dovere! Il sindaco Pacifico ha ritenuto (anche in questo caso senza alcuna pubblica motivazione) di tenere per sé la delega al bilancio. Vogliamo sperare che la eserciti con competenza fino in fondo, evitandoci l’arrivo di un <espertodottorecommercialista>, di qualche ex assessore, pagato o meno, a ciurlare nelle carte contabili del nostro ente al sol fine di continuare il <gioco delle 3 carte degli addetti ai lavori>. Ma vogliamo, soprattutto, augurarci che quelle del sindaco Pacifico fatte in campagna elettorale non si rivelino promesse <da marinaio> e che, quindi, la trasparenza del bilancio sia massima e la partecipazione dei cittadini alla formazione e al controllo del bilancio sia effettiva”.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento