3 Ottobre 2023

Melito, il cimitero è pieno: defunti sepolti a Mondragone!

A Melito, i lavori di ampliamento inizieranno a Settembre e per ora ci si deve far “ospitare” a Mondragone.

La struttura di Melito fu creata per ospitare ottomila abitanti. Oggi la città ne dichiara 45mila.

Dimenticatevi che qualcuno possa farvi segno con la mano e dirvi: “avanti, c’è posto”. Al cimitero di Melito, ciò che manca è proprio questo. Sono terminati, infatti, gli spazi disponibili per seppellire i propri cari.

Incredibile ma vero. La soluzione, dunque? Bisogna andare a Mondragone e farsi ospitare lì. In caso contrario, ci si può accontentare delle celle frigorifere e mettersi in lista d’attesa. Anche da morto. Il cimitero comunale, bisogna dire, era stato creato inizialmente per una popolazione di ottomila abitanti massimo. Oggi la città, invece, ne dichiara almeno 45mila. Qualcosa con i numeri, dunque, non quadra.

E qualche mese fa l’amministrazione comunale aveva invitato pure la cittadinanza a presentare manifestazioni di volontà per l’acquisto di una nicchia o di un lotto per la nascita di cappelle gentilizie. Il risultato? Ben 25mila le istanze pervenute, una chiara dimostrazione della penuria di loculi. Dunque, per ora l’unica notizia rassicurante parla di lavori di ampliamento del cimitero, previsti da oltre vent’anni e mai partiti, che dovrebbero finalmente iniziare a settembre.

Nel frattempo, dicevamo, si va tutti a Mondragone che dispone di un cimitero meno affollato. E chi invece è contrario a simile trasferta o magari non può permettersela, la cella frigorifera si presenta come unica soluzione. I bene informati però dicono che, sotto sotto, ci sarebbe qualche altro movimento che farebbe sperare in una soluzione più rapida.

Commenta per primo

Lascia un commento