L’Associazione Mondragone Bene Comune, agendo con coscienza, vuole segnalare occasioni che potrebbero aiutare l’Amministrazione!
Già in altre circostanze – ha dichiarato Gianni Pagliaro di Mondragone Bene Comune– abbiamo cercato di segnalare, pubblicamente e con anticipo rispetto alle scadenze, la possibilità di finanziamenti e contributi in favore dei comuni, straordinariamente importanti in tempi di “vacche magre” come quelli che viviamo.
E abbiamo stigmatizzato le disattenzioni e le inerzie dell’Amministrazione comunale quando purtroppo ha sciupato tali opportunità (come è accaduto per il finanziamento regionale relativo all’Isola Ecologica). Anche per il settore dei rifiuti, particolarmente critico nella nostra città, abbiamo segnalato bandi per i quali bisognava concorrere per cercare di recuperare risorse, abbiamo passato in rassegna – ha continuato Pagliaro – e con trepidazione le recenti graduatorie della Commissione Paritetica ANCI-CdC RAEE istituita per l’identificazione degli assegnatari dei contributi del Bando RAEE a valere sul “Fondo 5euro/tonnellata premiata“, pubblicato lo scorso novembre, ma della nostra città nessuna traccia.
Abbiamo trovato, per esempio, Caiazzo, Pisciotta, Massa Lubrense, per stare al Sud, ma di Mondragone neppure l’ombra. Stiamo parlando di contributi per la realizzazione e lo sviluppo dei Centri di Raccolta (CdR) e recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ovvero di un problema non proprio secondario nel generale sfascio del servizio dei rifiuti a Mondragone.
Spesso si è accusati- anche se per vie traverse- di attaccare troppo duramente chi amministra, di dissentire e di criticare. Eppure, gli interventi propositivi, le segnalazioni e le critiche costruttive, almeno per quanto riguarda Mondragone Bene Comune, rappresentano la regola. Anche se, purtroppo, sono puntualmente snobbati da chi si crede di essere del tutto autosufficiente.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.