4 Giugno 2023

Estate a Mondragone, Messa alla Stella Maris

Mondragone, Messa di ringraziamento per le attività estive alla Stella Maris.

Questa mattina, 18 settembre 2013, alle ore 11,30, nella chiesa delle Suore si è celebrata la messa di ringraziamento alla Stella Maris di Mondragone per la conclusione delle attività estive, svolte nella struttura delle Suore di Gesù Redentore. Alla messa di ringraziamento, celebrata da padre Antonio Rungi, assistente spirituale della Stella Maris hanno partecipato le suore della comunità e tutto il personale stabile ed occasionale impegnato nel servizio e nel lavoro durante l’estate.

Hanno partecipato alla sentita e semplice celebrazione anche il maresciallo Davide Morrone e la sua gentilissima consorte, signora Anna.

Durante l’omelia padre Rungi ha evidenziato l’importanza del lavoro fatto con carità e disponibilità, specialmente in una struttura di accoglienza come la Stella Maris che ospita tante persone, di varia cultura e spiritualità e provenienza nel corso soprattutto dei due mesi estivi.

Il sacerdote, che è stato cappellano delle Suore per circa 30 anni, ha evidenziato anche la reale difficoltà in cui si trova la struttura oggi, con poche suore e senza alcun entrata economica, se non quella relativa all’ospitalità estiva.

Con il personale di servizio, comunque impegnato nel corso dell’anno, ha auspicato un potenziamento ed ampliamento delle attività non solo nei mesi estivi, ma anche invernali per accoglienza di gruppi, per esercizi spirituali, per convegni, ritiri spirituali, esperienze di famiglie, per giornate di ritiro e quanto altro confacente alla finalità stessa della struttura, che oggi è classificata come casa di ospitalità, gestita direttamente dalle Suore.

Stella Maris, per 60 anni convitto per i bambini orfani o in disagio sociale che in questo luogo accolti e formati con grande amore e sensibilità materna da parte delle Suore, allora un consistente gruppo, che seguivano i fanciulli passo passo nella loro formazione umana, culturale, sociale e spirituale sull’esempio della loro Madre Fondatrice, la Serva di Dio Madre Victorine Le Dieu.

“Mi auguro – ha concluso padre Antonio Rungi nell’omelia – che questa struttura possa continuare a svolgere il suo ruolo che ha svolto per tanti anni a Mondragone ed essere punto di riferimento spirituale, umano e sociale per quanti vogliono conoscere e vivere il carisma della carità e dell’adorazione eucaristica di Victorine Le Dieu”.

Commenta per primo

Lascia un commento