L’Associazione Cittadinanza Attiva Mondragone ancora una volta si schiera al fianco del popolo mondragonese chiedendo una maggiore trasparenza da parte degli uffici Comunali e cercando di riuscire a migliorare il rapporto Amministrazione/Cittadino.
Facendo riferimento al d. lgs. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni), nella giornata di martedì 10 dicembre 2013 protocollata la richiesta di pubblicazione di tutti i Regolamenti comunali in vigore o quanto meno quelli principali o più importanti.
Visto che è legittima la necessità della Cittadinanza di poter accedere, consultare e rispettare i vari regolamenti, si ritiene doverosa una maggiore diffusione delle informazioni necessarie al fine del rispetto dei diritti e dei doveri di ogni singola persona in ogni sua forma, sia esso imprenditore, commerciante, studente, pensionato, portatore di disabilità o altro.
L’iniziativa è giustificata anche dal fatto che allo stato attuale, sul sito istituzionale del Comune di Mondragone sono pubblicati, e consultabili, solo 12 Regolamenti, e per di più non sono neanche i principali (vedi Pubblicità cariche istituzionali, Comitato Gemellaggi o Protezione Civile).
Pertanto la richiesta dei Cittadini Attivi è quella di far pubblicare on line, sul sito Istituzionale del Comune di Mondragone, tutti i Regolamenti Comunali in vigore, o al limite, considerato l’elevato numero di regolamenti effettivamente esistenti in una città dalle dimensioni di Mondragone, quantomeno quelli più importanti relativi ai diversi settori della società locale.
Tutto ciò potrà servire ad una maggiore formazione del cittadino attraverso la consapevolezza e la conoscenza di tutte quelle norme che regolano la vita quotidiana, facendo si che un cittadino virtuoso possa rispettarle autonomamente senza dover incappare in sanzioni o multe elevate da chi di dovere.
Questa iniziativa fa il paio con la richiesta protocollata il giorno 04/11/2013 dove si richiedeva l’apertura dell’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), altro strumento ritenuto da noi indispensabile per avvicinare maggiormente le Istituzioni locali ai Cittadini.
“La democrazia è il potere di un popolo informato” Alexis de Tocqueville.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.