Cantarella, facciamo chiarezza sulla bonifica! Sul risanamento dell’ex discarica impera il silenzio. Sono trascorsi diversi mesi dalla pubblicazione del primo volantino-denuncia (ottobre 2012), per la bonifica immediata della “Cantarella”.
Il volantino aveva stimolato l’interessamento bipartisan delle forze politiche locali. Infatti, il PD organizzava il 14 dicembre 2012 un convegno pubblico sul tema, con ottimi propositi ma con scarsi risultati. Presentata anche un’interrogazione a firma del parlamentare del PD S. Graziano, che fino ad oggi non ha sortito alcuno effetto; mentre l’attuale compagine di governo locale si limita ad affermare che il sito era inserito nel Piano Regionale di Bonifica.
La CANTARELLA, sito stracolmo da otto anni di rifiuti ad alta tossicità, produce effetti gravosi sia sui cittadini (aumento delle incidenze delle patologie oncologiche) sia sull’ecosistema locale, innescando un processo di depauperamento delle risorse naturali (acqua, produzione agricole tipiche etc).
Rimarchiamo che a tutt’oggi non è stata intrapresa nessuna azione politica e amministrativa al fine di poter predisporre in tempi rapidi la BONIFICA DEL SITO DELLA CANTARELLA.
Si chiede all’attuale Amministrazione locale i motivi della mancata predisposizione di un piano comunale di bonifica della “Cantarella” e della caratterizzazione dei rifiuti sversati nel sito, nonostante sia già censito nel S.I.N. e nel Piano di Bonifica Regionale, mentre si continua a pagare circa €. 15.000,00 all’anno per l’affitto dell’ex cava. Per elaborare tali adempimenti possono essere utilizzati i Fondi Statali ed Europei, a costo zero per le cassa comunali, alla stregua di come hanno operato le amministrazioni dei Comuni di Cellole e S. Maria la Fossa.
Per amore del nostro popolo e del nostro territorio, si reclama di predisporre CON SOMMA URGENZA un PIANO DI BONIFICA COMUNALE del SITO DELL’EX DISCARICA “CANTARELLA”.
Giovanni Pagliaro, Paolo Palmieri, Antonio Taglialatela, Benedetto De Biase, Antonia della Rosa, Lina Scarano, Alessandro Taglialatela … e tanti altri cittadini preoccupati per l’inutilità dell’Ente Locale.
Mondragone, Gennaio 2013.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.