7 Dicembre 2023

Mondragone, Giovanni Schiappa (PdL) candidato alla carica di Sindaco

Giovanni Schiappa sarà il prossimo candidato PdL alla carica di Sindaco di Mondragone.

Nella serata di oggi, 24 marzo, nella sezione cittadina del Popolo della Libertà, alla presenza del Consigliere Regionale Daniela Nugnes e alla presenza dell’On. Mario Landolfi, verrà ufficializzata la candidatura a Sindaco della Città di Mondragone del Consigliere Provinciale avv. Giovanni Schiappa per le prossime amministrative del 6 e 7 maggio.

Alla fine di un percorso che il PdL si è dato per la individuazione del candidato alla carica di Sindaco, si è scelto Giovanni Schiappa come la persona migliore che potesse interpretare tale ruolo.

Il PDL, come già in passato dimostrato e come giornalmente dimostra, ha al proprio interno una classe dirigente che è in grado di poter assolvere a tutti gli impegni e a tutti i ruoli che una compagine politica moderna  si trova ad affrontare. La crisi economica che attanaglia tutti gli enti pubblici, richiede un surplus di impegno e abnegazione che devono essere messi al servizio della cosa pubblica per il bene della collettività.

Grazie al senso di responsabilità e all’attaccamento al partito dimostrato da tutto il PDL ed in particolare modo dal Consigliere Regionale On. Daniela Nugnes e dall’Onorevole Mario Landolfi, si è giunti ad una scelta che renderà protagonista in campagna elettorale il nostro partito e sicuramente porterà al risultato finale che tutti si auspicano: la vittoria alle elezioni amministrative del prossimo maggio.

La Città di Mondragone sta attraversando una profonda crisi economica e l’Ente è gravato da un grosso deficit economico, per cui l’impegno che l’intero partito si fa carico è quello di attivare tutti quei meccanismi che incidono sulla vita economica, sociale e culturale della Città, al fine di concorrere al risollevamento da una crisi latente che sta attanagliando ormai tutti i suoi settori.

La competenza di chi guiderà la futura Amministrazione, unita allo sforzo comune di tutti i cittadini mondragonesi, ridarà smalto ad una Città guidata, negli ultimi anni, tenendo lo sguardo altrove!

Tutto il Popolo della Libertà fa un grosso in bocca al lupo, stringendosi al suo fianco, al candidato Sindaco Giovanni Schiappa per la conquista della vittoria finale, tenendo ben presente che essa sarà un punto di partenza e non certamente di arrivo e che ci vedrà tutti uniti, insieme a lui, per il rilancio del nostro territorio!

Il Coordinatore cittadino Giuseppe Piazza


Profilo politico – amministrativo del candidato Sindaco Giovanni Schiappa

Nato a Pontecorvo (Fr) il 15 gennaio del 1978, laureato in Giurisprudenza, risiede a Mondragone in provincia di Caserta. Da sempre è impegnato nel sociale ed entra – giovanissimo – in politica, dimostrando fin da subito buone capacità nell’organizzare e coinvolgere attivamente i suoi coetanei. All’età di 15 anni è eletto Rappresentante d’Istituto presso il Liceo “Galileo Galilei” di Mondragone e, dimostrando di essere notevolmente motivato a dare un contributo programmato giovane e coraggioso, l’anno dopo diviene Presidente del Comitato Studentesco della sua Città.

Per numerosi anni è tesserato di Forza Italia ricoprendo la carica di Coordinatore cittadino dei “Giovani per la Libertà” dal dicembre 2003 al dicembre 2004; dal gennaio 2004 diventa Dirigente dell’ organizzazione giovanile di Forza Italia della provincia di Caserta. Nel luglio dell’anno 2004 entra a far parte della Conferenza Nazionale dei Giovani Amministratori Azzurri, mentre nel luglio del 2008 è nominato nella Commissione Cultura del Coordinamento Nazionale dei Giovani di Forza Italia, gruppo di lavoro creato sul modello delle Commissioni Parlamentari; è designato alle Elezioni dei delegati alla Prima Assemblea Congressuale Nazionale de “Il Popolo della Libertà” nella Circoscrizione Campania 2 comprendente le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.

Nel mese di dicembre del 2010 è nominato nel Consiglio Nazionale del “Club della Libertà”, mentre nel luglio del 2011 è delegato al Consiglio Nazionale del PdL.

Parallelamente all’impegno politico si sviluppa l’impegno in campo amministrativo e dal mese di maggio del 2004 entra a far parte della Consulta per le Politiche Giovanili dell’Amministrazione Provinciale di Caserta e nel biennio 2004/2005 è nominato Presidente di Commissione.

Dal luglio 2004 al febbraio 2008, poi, ricopre la carica di Assessore al Comune di Mondragone con deleghe ai Beni ed alle Attività Culturali, alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Giovanili, ai Rapporti con Gli Enti ed al Volontariato. Nell’aprile 2008, candidato alla carica di Consigliere Comunale all’interno della lista de “Il Popolo della Libertà”, consegue un risultato storico riportando il 4,07% dei voti espressi e, pur essendo il più giovane seduto in assise, con 610 voti di preferenza, assume il ruolo di Consigliere Anziano. Diventa in tal modo il Consigliere Comunale più votato dal dopoguerra in poi a Mondragone ed assume immediatamente la carica di Capogruppo Consiliare di “Forza Italia verso Il Popolo della Libertà”, nonché di Vice Presidente della Seconda Commissione consiliare permanente competente in attività economiche e produttive, commercio, agricoltura, fiere e mercati, risorse finanziarie, bilancio e programmazione economica, aziende speciali, istituzioni.

Nel mese di giugno dell’anno 2009, a fronte della formalizzazione del gruppo consiliare unico de “Il Popolo della Libertà”, all’unanimità viene eletto Capogruppo consiliare.

Capogruppo – di fatto – dell’intera minoranza consiliare sino a settembre dell’anno 2011, ovvero sino allo scioglimento del Consiglio comunale di Mondragone per dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali eletti. Con “Il Popolo della Libertà”, alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Caserta del 28 e 29 marzo 2010, è stato eletto consigliere provinciale con il 35,88 % e 4311 voti di preferenza ottenuti nel collegio 22. Assume la carica di Consigliere Anziano e, all’unanimità, è eletto Capogruppo de “Il Popolo della Libertà” all’interno del Consiglio della Provincia di Caserta.

A gennaio dell’anno 2011, è eletto componente del collegio sindacale della Federazione Campana dell’A.I.C.C.R.E. – Associazione italiana dei Comuni, delle Province, delle Regioni e delle altre Comunità locali, nonché sezione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa; mentre nel mese di febbraio del 2011 è designato quale componente in seno al Direttivo Nazionale dell’U.P.I. – Unione delle Province d’Italia – presieduta dall’on. Giuseppe Castiglione.

Commenta per primo

Lascia un commento