L’Associazione Mondragone Bene Comune mette in evidenza alcuni preoccupanti segnali di continuismo tra le amministrazione Schiappa e Pacifico
“Questi primi tre mesi di <Amministrazione Pacifico> stanno segnando, ad avviso dell’AMBC, giorno dopo giorno, preoccupanti segnali di continuismo con l’esperienza amministrativa precedente: il mantenimento in servizio del segretario comunale scelto dall’ex sindaco Schiappa; la nomina di Rizzieri al Consorzio ASI con le stesse modalità con le quali l’attuale leader della minoranza nominò a suo tempo Davidde, ovvero in assenza di trasparenza, di coinvolgimento dei cittadini e, soprattutto, degli indirizzi consiliari sulle nomine; il mantenimento in essere di rapporti di collaborazione con cooperative sociali e società, di cui da anni ci si serve in maniera discrezionale; il mantenimento in essere del sistema delle proroghe, vero must dell’<Era Schiappa>; l’uso del patrocinio (oneroso o meno) a pioggia, come prima e più di prima; un pressappochismo tecnico-amministrativo, che resta praticamente inalterato nel tempo; un Consiglio comunale -come sempre- scarsamente attivo (le vacanze estive dei nostri consiglieri sono state più lunghe di quelle dei parlamentari, le cui vacanze avevano destato molte critiche … Capite perché l’Avvocato Petrella aspira a fare il Presidente del consiglio comunale per tutta la vita?!) e così via. Inutile citare gli scavi archeologici. Per questi (e per la gestione museale) bisognerà trovare un sistema che consenta di agire da un’amministrazione all’altra ed anche a prescindere da qualsiasi amministrazione. Di agire sempre e per sempre, per evitare che fior fiore di docenti universitari, archeologi, storici ecc debbano ogni volta perdere tempo a riprendere i contatti con le nuove governance locali e star lì a spiegare, spesso ad <ignoranti> (come noi), le sensazionali ed epocali scoperte fatte e da fare. Ed anche le performance (e soprattutto l’approccio) tra le 2 amministrazioni per il momento sono identiche: sui servizi sociali, in tema di sicurezza, di ambiente, di gestione dei servizi (a partire dai rifiuti), di gestione delle risorse economico-finanziarie, di organizzazione burocratica, di cultura, di sviluppo, tutto sembra in continuità. Sembra di essere di fronte all’<Amministrazione Schifico> (Schìfico o Schifìco, per l’accento fate voi …). Fanno eccezione le deleghe ai consiglieri comunali, il demansionamento della Pro-Loco in favore di una neonata associazione, e la nomina di qualche <staffista>, che il precedente sindaco aveva opportunamente evitato. Per la verità si annunciano altre deleghe, che- qualora conferite- porterebbero il nostro primo cittadino ad essere il sindaco più consigliato, più supportato e più aiutato d’Italia (o forse addirittura del Continente). Anche se in una <Babele> dalla quale sarà difficile salvarsi. Nei giorni scorsi abbiamo anche letto dell’ennesimo stanziamento per la recinzione dell’approdo dei pescatori, inopinatamente tirato su da Schiappa distruggendo il parco protetto delle dune ed oggi <mostro incompiuto> che sfregia la nostra spiaggia. Portare in Consiglio comunale, a parere dell’AMBC, la proposta di abbattimento di questo ecomostro e di ripristino del sistema dunale, approvando anche la necessaria variazione di bilancio per recuperare le risorse necessarie, e segnalare alla Corte dei conti coloro che hanno determinato questo pasticcio sarebbe un bel segnale di reale discontinuità, oltre che di coerenza. Anche perché nel suo programma il sindaco Pacifico ha espressamente parlato di ripristino delle dune e di abbattimento di questo obbrobrio. Per non parlare del cavalcavia. Ma qui siamo certi che gli amici di <Io Amo Mondragone>, che più di tutti nel passato, quando la loro staffetta era all’opposizione (più o meno), si sono battuti per fermarlo, non ci deluderanno: prima o poi, anche quando sarà definitivamente completato, ci sveglieremo un bel dì ed il cavalcavia vedremo cadere giù di lì. Si, perché <Io Amo Mondragone> ha dichiarato che non si farà mai”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.