È terminato il servizio di prevenzione e salvataggio in mare, svolto anche quest’anno dal gruppo di giovani volontari di Mondragone, dell’associazione cittadina Vigili di Protezione Civile.
Un’attività giunta al suo dodicesimo anno di vita attraverso un’intensa operatività lungo i tratti di spiaggia libera del territorio litoraneo, destinato ai numerosi turisti e residenti che quest’anno hanno nuovamente affollato il Litorale cittadino. L’estenuante stagione balneare volge a termine ed è tempo, naturale, di bilanci per una delle realtà operative maggiormente attive e impegnate sul territorio cittadino.
Il gruppo di salvataggio di Mondragone assicura competenza, professionalità e capacità: garanzia di autorevolezza, affidabilità e impegno costante.
“Quest’anno la nostra attività di salvamento – afferma il Coordinatore Alberto Piazza – è stata legata al consueto senso di responsabilità dei giovani volontari a cui va tutto il nostro plauso per la competenza e le capacità dimostrate sul campo. Sono ulteriormente felice poiché l’impegno di quest’anno è coinciso con un litorale nuovamente preso d’assalto come non accadeva negli ultimi anni nefasti. Questa occasione diviene gradita per ringraziare il personale della Capitaneria di Porto/Guardia Costiera di Mondragone, guidati dal Comandante Iodice Giacomo per il sempre, costante e vigile supporto prestato.
Non ultimo il ruolo centrale svolto dall’Amministrazione Comunale che ogni anno rinnova un servizio divenuto sempre più indispensabile attraverso il coordinamento delle attività a capo del Comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Sciaudone. Ecco l’elenco degli interventi messi in atto con esito positivo. Abbiamo raggiunto l’Obiettivo Zero. Nessuna vittima si è registrata nel tratto sorvegliato dagli Assistenti Bagnanti F.I.N.
Ben cinque i salvataggi in acqua, per lo più giovani, e qualche anziano incurante della pericolosità estrema delle acque nostrane.
Difatti, la maggior parte degli interventi messi in atto testimoniano la presenza di bambini che incautamente si sono spinti al largo. Oltremodo, numerosi sono anche i casi di smarrimento di bambini lungo il tratto di arenile cittadino. La matura professionalità e la competenza assoluta dei giovani volontari ha fatto sì che tutti i casi si sono risolti con un lieto fine”.
Per il Mare di Mondragone è di notevole importanza poter contare su un gruppo di salvataggio composto da giovani volontari.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.