7 Dicembre 2023

Mondragone, Protocollo d’Intesa del comitato “Verso il 19 luglio”

Nel corso della Cerimonia di inaugurazione della Nuova Casa Comunale presso Villa Diana, una struttura confiscata alla camorra, il Comitato “Verso il 19 luglio” firmerà con il Comune di Mondragone e il Prefetto di Caserta, il Protocollo d’intesa anti-usura e racket che aveva presentato diversi mesi fa.

La firma del documento è estremamente significativa dal momento che rappresenterà il primo atto compiuto nei nuovi uffici municipali.

verso il 19 luglio

Da domani – sostengono gli attivisti del comitato, che ringrazieranno pubblicamente il Commissario M. Capomacchia –  vi sarà un motivo in più per denunciare il racket e l’usura. Per tutte le vittime che con coraggio si sono costituite parti civili, infatti, il nostro documento prevede una serie di sgravi fiscali che, in modo progressivo, andranno a regime.

La nostra città soffre la drammaticità dell’usura da anni e senza soluzione di continuità. Questo fenomeno criminale, lesivo all’economia e allo sviluppo, è molto diffuso tra le fasce deboli della popolazione ed è direttamente proporzionale alle crisi economiche e disoccupazionali.

I tempi che stiamo vivendo – continuano gli attivisti – ci consegnano uno spaccato sociale ed economico drammatico e quindi, considerevolmente passibile di certe pratiche.

Alla luce delle ultime vicende giudiziarie che hanno interessato la città rivierasca, l’Usura ed il Racket e le attività estorsive in generale, si attestano come piaghe socio-economiche in piena espansione. Le Istituzioni devono essere vicine alle persone che decidono di denunciare queste tragiche espressioni di natura mafiosa e camorristica. L’iter realizzativo e propositivo del Protocollo ha impegnato gli attivisti di “Verso il 19 luglio” per diversi mesi, ma il risultato è arrivato e si configura come una vittoria della città di Mondragone. Il Protocollo anti-usura e racket dovrà essere, quindi, il punto dal quale far cominciare una “guerra” alle ingiustizie radicate su questo territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento