5 Ottobre 2023

Il Museo Biagio Greco tra i visitatori di Sinuessa Expo

sinuessa expo mondragone area mercato
sinuessa expo

Il museo di Mondragone presente con i suoi rappresentanti a Sinuessa Expo 2011. Un museo è un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo. È aperto al pubblico e compie ricerche che riguardano le testimonianze materiali e immateriali dell’umanità e del suo ambiente: le acquisisce, le conserva, le comunica e, soprattutto, le espone a fini di studio, educazione e diletto.

Quest’anno per la prima volta il Museo Biagio Greco di Mondragone mostrerà i suoi tesori tra il pubblico di Sinuessa Expo 2011 che si terrà nell’area mercato dal 31 agosto al 2 settembre, per iniziativa del Center Office Zolfo di Mondragone. Un evento eccezionale ed unico nel suo genere realizzato mediante un apposito stand allestito sotto l’egida guida del dott. Luigi Crimaco e delle esperte archeologhe che con cura, amore, passione, grande competenza e straordinaria abnegazione si dedicano a questa eccellenza territoriale. Nell’area dedicata al museo saranno esposte riproduzioni in scala 1:1 dei principali reperti archeologici riproduzioni che possono essere toccate non solo dai non vedenti ed ipovedenti ma anche dal pubblico in special modo dai bambini.

Saranno proiettati i filmati delle campagne di scavo che si sono susseguite negli anni a partire dal 2001 ad oggi, oltre alla ricostruzione virtuale della Rocca Monte dragonis.

Un nuovo modo di far avvicinare il pubblico alla storia di una città, che a volte per la sola pigrizia dei suoi stessi cittadini si trascurano conoscenze così importanti. Sarà un piccolo percorso di storia tra l’età greco-romana e il Medioevo offrendo agli occhi del visitatore quelle informazioni necessarie che saranno in loco fornite dalle esperte del museo, che per l’occasione si trasferiranno presso lo stand di Sinuessa Expo. Occasione unica da raccogliere con grande entusiasmo e saranno certamente momenti di conoscenza, riflessione e approfondimento di quanto risulta custodito e conservato nel Museo. Gli organizzatori di Sinuessa Expo esprimono vivi ringraziamenti all’Amministrazione Comunale e al dott. Crimaco che sensibili a siffatta richiesta hanno dato il loro consenso all’allestimento dell’area museale.

Commenta per primo

Lascia un commento