29 Novembre 2023

Mondragone, il PD è coeso e aperto ad una nuova fase

PD Mondragone soddisfatto per il risultato del nuovo segretario nazionale Matteo Renzi.

Una nuova fase per il Partito Democratico è sicuramente incominciata l’8 Dicembre 2013, da quando i primi dati hanno confermato una chiara affermazione di Matteo Renzi come nuovo segretario nazionale, eletto con circa il 67% delle preferenze.

Il circolo di Mondragone  può dirsi soddisfatto della straordinaria partecipazione che ha portato al voto 692  concittadini.

Ancora una volta il PD si è dimostrato un punto di riferimento per una politica ancora animata dall’entusiasmo e dalla voglia di costruire  un futuro dignitoso per questo Paese. Gran parte dei tesserati del circolo ha dato fiducia a Gianni Cuperlo con 342  preferenze, mentre Matteo Renzi si è attestato come secondo con 315 preferenze. Pippo Civati premiato con 30 preferenze.

Il circolo di Mondragone, in questa giornata, si è visto protagonista di una sana partecipazione all’azione politica del Partito, aprendo le porte all’intera cittadinanza che non ha fatto mancare il suo contributo per una causa giusta, quella di cambiare questo paese attraverso il Partito Democratico.  Non si può nascondere che la capacità mediatica del sindaco di Firenze ha  spinto al voto anche coloro i quali notoriamente orbitano – e militano – in altri  partiti di centro e di centrodestra i quali – si spera – abbiano partecipato “per qualcosa” e non  “contro qualcosa”, entrando quindi, da oggi,  in quella grande platea di sostenitori del Partito Democratico e del centrosinistra.

Dunque, la febbre delle primarie ha fatto risvegliare il senso della politica in generale, più che il senso di appartenenza ad un partito!  

Questo circolo non può che complimentarsi, ad ogni modo, con Matteo Renzi, unico vero vincitore di queste primarie. Il nuovo segretario nazionale  ha oggi l’onere di riuscire a rinnovare questo spazio politico, preservando e unificando “le tre visioni di sinistra” che sono emerse in queste primarie. Partendo da quei tre milioni di persone che oggi hanno dato fiducia al nostro  grande Partito, che non deve essere più basato sul correntismo distruttivo ma sulla strada del rinnovamento non solo anagrafico ma soprattutto nel modo di concepire e pensare il partito, crediamo sia opportuno far crescere questo spazio politico ancora di più, attraverso quegli ideali e quei principi che da sempre hanno costituito l’essenza della politica di centro sinistra.

Un augurio, infine, lo rivolgiamo all’ On. Pina Picierno, insignita dell’arduo compito di rappresentare e occuparsi delle  problematiche del Sud  e della legalità nella segreteria nazionale; tutto questo ci lascia sperare quindi in ottimi risultati , essendo essa figlia di Terra di Lavoro.

Partito Democratico, circolo “A. Vassallo”, Mondragone

Commenta per primo

Lascia un commento