Il popolo di Mondragone si mobilita in una marcia contro la camorra.
Rabbia e determinazione: questi i sentimenti che animano il popolo mondragonese che ha partecipato, guidato dal comitato civico Verso il 19 Luglio, al sit-in di protesta contro la camorra e la criminalità organizzata, lo scorso 19 luglio.
La marcia contro la comorra attesta che a Mondragone c’è tanta voglia di combattere, perché questa è una guerra per l’esistenza, perché se c’è la criminalità non c’è cittadino recita il volantino distribuito ai passanti insieme alle t-shirt tematiche.
Il tutto mentre sfilavano striscioni con su scritto «Indifferenti uguale complici» e «La camorra è un mare di merda», adattamento di una frase di Peppino Impastato, uno dei simboli per questo movimento. Al sit-in hanno partecipato centinaia di persone ed ha registrato l’adesione di moltissime associazioni tra le quali: “Associazione Luisa Onlus”, Legambiente Mondragone, Etérnit, Centro Laila, “Veri”, Associazione Quartiere Sant’Angelo, Presidio di Libera Ferdinando del prete, Informare Online, Per il bene comune, A.C.P.H. , le stesse che parteciperanno al prossimo sit-in previsto per domenica 24 luglio alle ore 22,00 in piazza ex Marechiaro e contemporaneamente al “Café do Mar” in via Marechiaro, dove si svolgerà il concerto dei Ballads con Francesco di Bella, cantante dei 24 grana.
Lo scopo della manifestazione è costruire di una rete che avvii percorsi di lotta e mobilitazione contro le culture legate alla camorra. Nonché quello di raccogliere le firme per aderire alla manifestazione, prevista per il 5 agosto, che coinvolgerà cittadini, operatori commerciali, artisti, e associazioni di promozione sociale e culturale. Tutti confluiranno in un corteo che partirà da Piazza Umberto I e proseguirà per via Roma, via Campanile, piazza Bernardino Ruosi, viale Margherita per concludersi nella villa comunale dove si svolgeranno per l’occasione mostre, performance e una Jam Session.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.