Con determinazione n. 192 del 19 marzo 2013, il Comune di Mondragone, ha indetto una gara pubblica per l’affidamento delle attività gestionali relative al Progetto Home Care Premium 2012. Mondragone è ente capofila dell’Ambito C9 – composto dai Comuni di Carinola; Cellole, Falciano del Massico e Sessa Aurunca.
Home Care Premium 2012 è disciplinato dall’INPS – Gestione ex INPDAP tramite un apposito regolamento di adesione.
Il servizio rientra nella categoria dei servizi socio-assistenziali di cui all’allegato II B del D. Lgs. 163/2006.
La gara, a procedura aperta, si svolgerà presso la Ripartizione Sociale e Culturale del Comune di Mondragone – Via della Rifiorita n. 2 – alle ore 09,30 del giorno 4 aprile 2013; il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12,00 del giorno 3 aprile 2013. L’importo presunto complessivo è determinato in € 143.000,00, IVA esclusa. L’Appalto è finanziato con fondi dell’INPS – ex Gestione INPDAP.
Il progetto Home Care Premium 2012 prevede la possibilità di beneficiare di una serie di contributi e servizi per dipendenti e pensionati pubblici, i loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado, residenti nei territori dei cinque Comuni dell’Ambito Territoriale C9, valutati non autosufficienti secondo le procedure e le schede previste nel progetto HCP 2012 e/o accertati con handicap grave ai sensi della L. 104/92.
Il numero obiettivo di utenti indicato nella proposta d’adesione dell’Ambito Territoriale C9 è pari a 105, fermo restando che possono essere ammessi al progetto anche numeri superiori, sussistendone i requisiti.
Condizione necessaria per l’attivazione del progetto e quindi per il riconoscimento dei relativi finanziamenti da parte dell’INPS, come specificato nel Regolamento di adesione (allegato D), pagina 8, è il raggiungimento entro il 31.05.2013 di un numero minimo di 50 utenti (identificazione e successiva presa in carico). Se tale numero non verrà raggiunto, “il relativo accordo di programma sarà revocato con il riversamento delle somme eventualmente già liquidate dall’Istituto a titolo di acconto per le spese non ancora sostenute e/o comprovate”.
L’affidatario della gestione del servizio di cui al presente disciplinare di gara deve garantire, per conto dell’Ambito Territoriale C9, le attività funzionali all’attuazione del progetto HCP 2012 di seguito descritte:
- n. 2 Sportelli di informazione sul progetto e consulenza per la compilazione della domanda da parte del cittadino, anche in eventuale collaborazione con gli Uffici Servizi Sociali dei cinque Comuni dell’Ambito Territoriale C9;
- Utilizzo del portale messo a disposizione da INPS – ex gestione INPDAP per il progetto per tutti gli adempimenti richiesti dal Regolamento allegato;
- Valutazione del grado di non autosufficienza e presa in carico professionale ai fini del progetto (case management) di un minimo di 50 persone entro il 31 maggio 2013 (garantito tale numero, deve essere comunque assicurata tale attività anche in favore di eventuali ulteriori utenti, nei limiti consentiti dall’organizzazione del servizio), da parte di personale con qualifica di Assistente Sociale, con definizione della natura ed entità delle prestazioni, attraverso l’utilizzo delle apposite schede contenute nel progetto, compilate eventualmente anche presso il domicilio della persona, anche in collaborazione con i servizi sociosanitari territoriali che eventualmente abbiano già in carico la persona stessa;
-
presa in carico professionale ai fini del progetto (case management), nel rispetto delle modalità di cui al punto precedente, dei soggetti restanti e aventi diritto entro il 30 settembre 2013 (altri 50 almeno fino a 100);
- valutazione e presa in carico professionale ai fini del progetto (case management) di eventuali ulteriori soggetti che subentreranno successivamente alla data del 30 settembre 2013, che potranno godere delle prestazioni assistenziali fino al 30 settembre 2014;
- aggiornamento del grado di non autosufficienza nel caso di istanza motivata delle parti;
- predisposizione del piano socio-assistenziale familiare di cui al punto 16 del Regolamento di adesione al progetto;
- verifica e monitoraggio dei progetti individuali da parte del personale con qualifica di Ass. Sociale, prevedendo un costante raccordo con la rete dei servizi dei Comuni dell’Amb. Territoriale C9 e della relativa struttura amministrativa – l’Ufficio di Piano – responsabile del progetto per l’Ambito Territoriale stesso;
- rendicontazione amministrativa delle varie fasi del progetto, in stretto raccordo con la struttura amministrativa sopra citata;
- partecipazione ad attività nell’ambito del coordinamento dei servizi sociosanitari ritenute funzionali al progetto HCP 2012;
- collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’AmbitoC9 per la predisposizione dei registri degli Assistenti Familiari. Nonché del Volontariato, così come previsto dal Regolamento di adesione, nonché per la loro tenuta;
- partecipazione ad eventuali incontri di formazione.
Tutte le suddette attività devono essere svolte garantendo il rispetto di quanto previsto dall’allegato Regolamento di Adesione, con particolare, ma non esclusivo, riferimento ai paragrafi 7, 8, 9, 10, 13, 16, 20 e 21.
Sulla Sezione Gare e Appalti dell’Albo Pretorio online del Comune di Mondragone tutti gli atti di Gara.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.