Pubblicato il Bando di assegnazione delle palestre scolastiche alle associazioni sportive operanti a Mondragone per l’anno scolastico 2013/2014. Dopo l’affidamento sperimentale voluto dagli Assessori F. Nazzaro, C. Petrella e F. Gravano per l’anno scolastico 2012/2013, si consolida il progetto di disponibilità delle palestre a fronte della messa a disposizione dell’Ente di iscrizioni gratuite per ragazze e ragazzi meno abbienti.
«Con la pubblicazione del Bando – commenta l’Assessore Francesco Nazzaro – manteniamo fede a due impegni. Da un parte garantiamo alle Associazioni sportive di avere la disponibilità delle palestre in grande anticipo in modo tale da poter avviare le loro attività a settembre. Dall’altra valorizziamo il patrimonio comunale garantendo anche a fasce sociali deboli la possibilità di accedere allo sport. Devo ringraziare per la collaborazione gli Assessori alla Pubblica Istruzione, Claudio Petrella, e alle Politiche Sociali Francesca Gravano con i quali si è creata una perfetta sinergia.»
Fondamentale la collaborazione delle scuole di Mondragone.
«Con il Bando Palestre di Mondragone 2013 rendiamo – continua F. Nazzaro – trasparente e pubblica, per il Comune di Mondragone, la procedura di assegnazione delle palestre ma più in generale delle strutture sportive cittadine e nello stesso tempo rendiamo chiari gli obblighi ed i doveri. Mi piace ricordare che dallo scorso anno scolastico le associazioni hanno stipulato una formale assicurazione per gli eventuali danni arrecati. È importante recuperare il senso di responsabilità di tutti. Del Comune ma anche di coloro che utilizzano strutture dell’Ente. Non è possibile solo chiedere ma anche impegnarsi in precisi doveri. Si tratta di un percorso che ha visto collaborare strettamente il Comune di Mondragone, le Istituzioni scolastiche e le Associazioni.»
«Qualche piccolo problema di percorso – conclude Nazzaro – è stato facilmente risolto e per questo voglio ringraziare pubblicamente i Dirigenti scolastici del I e III Circolo Didattico e quello della Scuola media “Michelangelo Buonarroti”, ma voglio ringraziare anche tutte le associazioni coinvolte che hanno collaborato nell’avviare questo nuovo percorso.»
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.