23 Settembre 2023

Mondragone, nasce il comitato “Verso il 19 Luglio”

Sit-in di protesta contro la Camorra e la criminalità organizzata.

Mondragone si muove, i cittadini danno vita al comitato civico Verso il 19 luglio.

La Camorra c’è ed esiste. Il suo terreno di coltura è il sottosviluppo, l’ignoranza, la disoccupazione. Ma anche la desertificazione culturale e sociale in cui sono ormai da troppo tempo abbandonate le periferie casertane. Ed è per questo che martedì 19 luglio alle ore 11:00 in piazza Giovanni Falcone si scenderà in piazza per un sit-in di protesta per dire “NO” alla camorra, alla mentalità camorristica e alla criminalità organizzata.

Dopo l’ultimo episodio che ha visto, la notte del 13 giugno, esplodere una bomba davanti al supermercato Sisa in Viale Margherita, mandando in frantumi le vetrine dell’esercizio, assieme a quelle della casa comunale e di alcune abitazioni circostanti, un gran numero di cittadini mondragonesi, hanno costituito il comitato civico Verso il 19 luglio, che con il suo nome vuole ricordare quella data che 19 anni fa segnò la morte di Paolo Borsellino.

Verso il 19 Luglio, assieme a chi di Mondragone aderisce all’iniziativa, scende in campo per dimostrare tutto il suo sdegno e la solidarietà contro la camorra e ogni forma di criminalità organizzata.

Il sit-in del 19 luglio, vuole essere un primo tentativo per la costruzione di una rete che avvii percorsi di lotta e mobilitazione contro le culture legate alla camorra, opponendosi allo sfruttamento degli immigrati, al lavoro nero e alla criminalità organizzata. All’interno di un apposito gazebo informativo si distribuiranno volantini e pamphlet con la cronistoria della camorra mondragonese e si raccoglieranno le firme per aderire alla manifestazione, prevista il 5 agosto, che coinvolgerà cittadini, operatori commerciali, artisti, e associazioni di promozione sociale e culturale.

“Anche l’ignoranza è camorra, un cancro che dobbiamo combattere con ogni mezzo.”

Commenta per primo

Lascia un commento