Ieri, 9 aprile, presso la Sala Conferenze Mario Pacifico del Museo Civico Archeologico “Biagio Greco”, si è svolto il corso su “L’integrazione sociosanitaria in Regione Campania tra normativa e realtà operative: quale futuro dopo la DGRG n. 50/2012 e la L.R. 15/2012”.
Il corso, coordinato dal Responsabile U.O.C. Socio Sanitaria dell’ASL di Caserta dott. Aniello Sacco, si rivolge a tutto il personale dei Comuni associati negli Ambiti Territoriali e dell’ASL e si svolgerà fino al prossimo 12 aprile.
La prima giornata, che ha avuto come tema l’integrazione sociosanitaria brillantemente trattata dal dott. P. Di Girolamo Faraone, si è aperta con i saluti del Sindaco dott. Giovanni Schiappa che, alla presenza del Direttore del Distretto Socio Sanitario 23 dott. Severo Stefanelli e del Coordinatore dell’Ambito Sociale di Zona ex C9 dott. Edoardo Vignale, ha sottolineato l’importanza della formazione in tale campo e soprattutto la necessità di un’interazione costante così come vuole l’evoluzione normativa.
Infatti le professioni impegnate nell’integrazione socio-sanitaria si trovano dinanzi a un duplice impegno. Da una parte devono affrontare le sfide imposte dall’aumento della domanda sociale delle nuove povertà, e d’altra parte devono opporsi alla drastica frammentazione dell’offerta di servizi imposta dalle conseguenze finanziarie della particolare congiuntura economica.
Il corso continuerà oggi, 10 aprile, con la trattazione del tema Le prestazioni socio – sanitarie integrate a cura dei dott. L. Buzzoni, B. Andreoli, G. Cerqua e S. Perillo e dopodomani, 12 aprile, con La valutazione, il monitoraggio e la rendicontazione a cura del dott. S. Ruggiero, B. Andreoli e R. Pirro Tutte le giornate termineranno con un momento dedicato all’analisi della realtà operativa consistente in esercitazioni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.