29 Novembre 2023

TARSU, come tarpare le ali all’Evasione | Mondragone Tassa Rifiuti

Mondragone, come tarpare le ali all’evasione della tassa sui rifiuti.

Da circa due anni, da quando è alle politiche ambientali del Comune di Mondragone, l’assessore Mario Fusco denuncia il volo dell’evasione della tassa dei rifiuti solidi urbani. L’evasione si attesta a circa il 30% del gettito. L’assessore, a tutt’oggi, non ha posto alcun concreto rimedio a tale situazione negativa, che si riversa sui contribuenti onesti.

L’impegno dell’assessore, di intraprendere una verifica basata sui dati catastali incrociati con le forniture elettriche e telefoniche, darebbe qualche risultato positivo solo a lungo termine. Mentre si potrebbe ottenere un risultato in breve tempo, col semplice riscontro dei nuclei familiari iscritti, nel contempo, sia all’anagrafe che nel ruolo della TARSU. Infatti, quest’ultima è dovuta da tutti gli abitanti residenti a qualsiasi titolo.

Questo primo singolo intervento, fattibile a livello d’ufficio, consentirebbe il recupero della totale evasione dei residenti, riconducibile a circa il 50% del gettito evaso.

Un’ulteriore operazione di recupero, a carico degli evasori non residenti e degli edifici diversi dalla prima casa, si potrebbe concretizzare con una successiva verifica. In primis, il controllo degli immobili censiti presso l’Ufficio di Edilizia e, poi, il raffronto dei dati catastali con le forniture elettriche e telefoniche.

A conclusione delle verifiche e degli interventi predetti, il completamento della corretta ed equa applicazione della TARSU dovrebbe indurre il competente assessorato all’accertamento dell’esatta misurazione della superficie dei locali soggetti a tassazione, mediante la richiesta agli utenti di un’apposita autocertificazione su modulistica predisposta dal Comune, soggetta a  periodici controlli a campione.

L’attuale amministrazione comunale, qualora dall’inizio del suo insediamento avesse operato attivamente e diligentemente con i suddetti interventi, esenti da oneri per la comunità, corroborati dalla costante, insistente e convincente incentivazione alla raccolta differenziata, avrebbe già conseguita una consistente riduzione delle spese di conferimento dei rifiuti alla discarica e delle tariffe esose attualmente applicate.

Comunque, non è mai troppo tardi.

About Paolo Palmieri 34 Articoli
contatti: ppalmieri43@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento