Si comunica che dal 1 febbraio 2014 alle 0re 17.00, presso il museo archeologico Biagio Greco di Mondragone, si inaugurerà una Mostra dell’artista Nicola Migliozzi, con la presentazione di Claudio Strinati. Saranno esposte circa 150 opere di Pittura ad olio, pittura su pietra lavica, pittura “pompeiana”, e ceramica.

Dichiara l’assessore Anna Barbato: «Questa mostra risulta essere un evento di rilievo per il numero di opere esposte, per la varietà dei temi trattati e per le tecniche utilizzate. Nel novero degli impegni che investono la mia competenza e responsabilità di assessore alla cultura della nostra città, dei più significativi ed importanti è certamente quello di promuovere ogni iniziativa intesa a proporre o incentivare manifestazioni di carattere e di rilievo artistico.
Ed è perciò con grande gioia ho accolto l’invito del maestro, di proporre alla nostra cittadinanza una rassegna della sua ultima produzione artistica, si tratta di opere pittoriche espresse in materiale di vario genere ma tutte accomunate da un valore di alto pregio estetico. Se è vero che “bello è ciò che visto piace”, le opere del maestro per la venustà delle forme, la ricchezza dei temi trattati e il suggestivo incanto della colorazione impiegata a trattarli, all’istante catturano lo sguardo e con dilettevole seduzione lo inducono a contemplarlo e a gustarne la fascinosa e persuasiva bellezza.
Di tanto ringrazio il maestro e mi auguro di aver offerto ai miei concittadini una felice opportunità per arricchire di poetico piacere il loro spirito e di attivare la loro vibratile sensibilità. Sono lieto e onorato di ospitare nel nostro “Museo archeologico” una mostra antologica delle opere pittoriche in pietra lavica, ceramica, e saggi di “esperienze” di pittura pompeiana.
Troppo nota e autorevolmente apprezzata da intenditori d’arte e critici è stata negli anni la produzione artistica del maestro che annovera fra l’altro monumenti installati nel nostro territorio, perché debba essere io ad emettere un giudizio motivato sulla valenza estetica e la bellezza delle composizioni di Migliozzi, ma non si può negare che anche a chi non abbia familiarità con il mondo dell’arte in genere e della pittura in particolare che al solo primo vederle esse colpiscono per l’armonia delle forme, la varietà dei temi trattati, l’intenso fulgore o la carezzevole dolcezza dei colori impiegati.»
Le dichiarazioni del Sindaco di Mondragone sulla Mostra di Michele Migliozzi.
In qualità di primo cittadino di Mondragone – dichiara il sindaco Giovanni Schiappa – Ritengo attraverso questa rassegna espositiva delle opere del maestro Migliozzi di aver reso un utile servizio alla nostra comunità e specialmente ai giovani che ci auguriamo vogliano concedersi una benefica pausa di godimento estetico che attivi la loro sensibilità e incentivi il loro interesse per un’espressione d’arte che eleva lo spirito e li innamora un poco di più della vita.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.