23 Settembre 2023

Museo Civico di Mondragone, riconfermato il Comitato Scientifico

Si ricompone il Comitato Scientifico afferente al Museo Civico di Mondragone.

Con la delibera di Giunta comunale numero 31 del 15 febbraio scorso, l’Amministrazione comunale, su indicazione del Direttore del Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” Luigi Crimaco, ha individuato i componenti del comitato scientifico nelle persone dei docenti universitari Francesca Sogliani, Marcello Piperno e Carlo Rescigno, oltre che del Soprintendente archeologo competente per territorio.

Il Regolamento del Museo prevede, infatti, che il Direttore del Museo sia affiancato da un Comitato scientifico composto esclusivamente di docenti di chiara fama che abbiano condotto studi  e ricerche sul territorio.

«Con la designazione del Comitato scientifico – commenta l’Assessore Francesco Nazzaro – il Museo Civico compie un ulteriore passo in avanti. Rendiamo merito, infatti, alle collaborazioni di altissimo valore archeologico di cui sia il Museo, ma direi l’intera Città, ha beneficiato da lunghi anni. La designazione dei docenti universitari F. Sogliani, M. Piperno e C. Rescigno, che affiancheranno il Direttore Luigi Crimaco, formalizza quella collaborazione di altissimo livello culturale che lega questi tre docenti da molti anni al nostro territorio e di cui ci hanno permesso di avere una più ampia ed approfondita conoscenza.»

Il prof. Marcello Piperno, già Professore ordinario di Preistoria e Protostoria presso l’Università di Roma “La Sapienza” è il responsabile fin dal 2001 dello scavo in loc. Roccia San Sebastiano che ha portato al sensazionale rinvenimento di tracce dell’Uomo di Neanderthal, portando il nome di Mondragone nel ristretto novero dei siti preistorici di rilievo mondiale.

I tre docenti, già componenti del Comitato Scientifico del Museo di Mondragone dal 2011.

affresco medievale mondragone
Affresco Medievale Rocca Montis Dragonis

La prof. Francesca Sogliani è docente di Archeologia Cristiana e Medievale presso l’Università degli Studi della Basilicata; nonché Direttore Vicario Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Università degli Studi della Basilicata. Fin dal 2001 la prof.ssa F. Sogliani, unitamente al dott. Luigi Crimaco, opera sullo scavo in loc. Rocca Montis Dragonis.

Il prof. Carlo Rescigno è Professore Associato di Scienze dell’antichità  presso la Facoltà di Lettere della Seconda Università di Napoli ed è responsabile delle ricerche per il periodo arcaico sul territorio di Mondragone fin dal 2003.          

«Il Museo Civico di Mondragone – commenta il Sindaco Giovanni Schiappa – si pone tra i primi posti dei musei civici campani non solo per la sua capacità di esporre al grande pubblico con grande rapidità i reperti rinvenuti durante gli scavi, come la splendida armatura medievale o gli affreschi di Monte Petrino, ma anche perché si struttura al suo interno secondo regole certe, coerenti con gli indirizzi dell’International Council of Museums (ICOM). Ringrazio i docenti che compongono il Comitato scientifico per i grandi risultati che hanno conseguito sul territorio, augurandomi che nuovi e più grandi risultati siano portati nel prossimo futuro.»

About Amministrazione Schiappa 242 Articoli
Salvatore Di Rienzo Portavoce del Sindaco Schiappa e dell'Amministrazione comunale di Mondragone (Giugno 2012- Giugno 2017) contatti: mobile 3314245287 salvatoredirienzo@hotmail.it

Commenta per primo

Lascia un commento