29 Novembre 2023

Notte Bianca a Mondragone

Da viale Margherita a Piazza Conte, di scena la Notte Bianca per le strade di Mondragone.

Domenica 26 agosto dalle ore 20 e fino alle ore 24 l’intero Viale Margherita, per la terza volta nel mese di agosto, si trasformerà in una grandissima isola pedonale con spettacoli, negozi aperti e stand enogastronomici. Grande successo hanno registrato le due precedenti serate tenutesi nei giorni del 15 e del 18 agosto.

«Prima di ogni commento devo ringraziare l’Associazione Quartiere Porta di Mare – commenta l’assessore Francesco Nazzaro – nelle persone di Gaetano Mezzo e Paolo Poccia. Queste persone ci hanno sollecitato a dare vita a questa iniziativa ed hanno promosso la riunione da cui è nato tutti. Ringrazio poi tutti i commercianti di Viale Margherita, i Vigili Urbani che hanno garantito uno splendido servizio d’ordine, la Pro Loco per l’animazione del 18 agosto e la Confesercenti che ci ha coadiuvato in modo continuo. Il successo di questa iniziativa ci dimostra che collaborando lealmente per il bene ella Città i risultati arrivano e sono visibili a tutti.»

Continuano le “prime volte” dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Giovanni Schiappa.

Infatti per la prima volta Viale Margherita è stato chiuso per intero ovvero dal semaforo centrale e fino a Piazza Ruosi. In tal modo tutti gli operatori commerciali di questa importante si sono sentiti coinvolti e il viale si è trasformato in una grandissima piazza all’aperto dove sono affluite migliaia di persone. Tenendo conto della tradizionale chiuso al traffico della Zona Lido, si è creata un’area pedonale da Piazza Mario L. Conte a Piazza Ruosi lunga quasi un chilometro e mezzo, mai fatta prima.

«Abbiamo ascoltato le esigenze e le proposte dei commercianti” – commenta l’Assessore alle Attività Produttive Claudio Petrella. Primo passo dal quale far nascere e scaturire la collaborazione tra tutti i protagonisti coinvolti. Il nostro obiettivo è quello di favorire e potenziare le attività commerciali, trasformando viale Margherita, ma anche altre arterie cittadine in prospettive, in Centri commerciali all’aperto. Il segreto del successo delle prime due serate è stato proprio quello di una collaborazione piena ed incondizionata. Ringrazio di cuore quindi i commercianti di viale Margherita per averci dato fiducia. Dobbiamo continuare sulla strada intrapresa.»

Commenta per primo

Lascia un commento