Considerate le recenti polemiche, il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa, interviene con un comunicato sul nuovo cavalcavia.
Progetto Preliminare per la realizzazione delle Piste Ciclabili ed Itinerari Ciclopedonali e degli Interventi di Sicurezza Stradale e delle Utenze Deboli. Progetto approvato nell’ormai lontano 2003 con delibera di Giunta Comunale n. 278 del 28 ottobre, cui ha seguito l’approvazione del progetto definitivo dell’importo complessivo di euro 1.000.000,00 con delibera di Giunta Comunale n. 244 del 17.08.2004, nonché l’approvazione del progetto esecutivo con delibera di Giunta Comunale n. 427 del 20.12.2015.
«Del nuovo cavalcavia si è discusso troppo in chiave polemica» – commenta il Sindaco di Mondragone, ponendo fine al susseguirsi dei botta e risposta degli ultimi giorni.
“Siamo difronte ad un’opera che ci proietta verso il futuro – continua Giovanni Schiappa – non certamente verso il passato. L’erigendo cavalcavia sorvolerà una delle strade più trafficate d’Italia, costantemente paralizzate dal traffico non solo d’estate ma anche nei fine settimana dei mesi invernali, specie nelle ore di punta. Non ha dunque senso fare continui confronti con il sottopasso che rappresenta un’opera tutt’altro che alternativa e paragonabile a quella in costruzione, avendo fini ed utilità in parte diverse. Ma proprio nell’elemento che unisce nell’utilità le due opere sta il merito delle scelte di governo: potenziare la fruibilità pedonale, che a nostro avviso va incentivata in una Città che non può correre il rischio di una frattura tra zona mare e centro cittadino.»
Poi il Primo cittadino si concentra su come, in concreto, rappresenterà la nuova opera.
«Sarà un collegamento con la zona lido, e riqualificherà e rinnoverà completamente l’area circostante, anche grazie alla nuova rotatoria che contribuirà ad una maggiore sicurezza del tratto stradale insieme ad un miglioramento della scorrevolezza del traffico veicolare. Andrà ad incentivare oltremodo l’utilizzo delle bici, offrendo sicurezza e comodità ai ciclisti, specie nei mesi estivi, considerando che molti concittadini già oggi si recano in spiaggia muovendosi dal centro storico in bici evitando lunghe code in auto nei pressi dei semafori.»
Infine l’ultimo commento del Sindaco di Mondragone sulle polemiche dei giorni scorsi.
«Siamo nell’Europa che si muove verso un ambiente sempre più protetto da traffico e smog, dove le rotatorie stanno sostituendo i semafori e dove le opere ciclopedonali rappresentano il futuro dell’ambiente e della sicurezza. Le scelte di oggi riguardo la realizzazione di quest’opera non comporteranno alcuna criticità per le casse dell’Ente, altre differenti certamente lo farebbero.»
Infatti, in virtù di quanto stabilito con delibera di Giunta Regionale n. 978 del 28.07.2005, il “Progetto Esecutivo della Rete degli Itinerari Ciclopedonali e delle Piste Ciclabili di Mondragone – Legge 19.10.1998, n. 366 – Delibera di G.R. n. 3869 del 30.12.2003” è stato finanziato con la seguente ripartizione tra fondi comunali, nella misura del 70%, e fondi regionali nella misura del 30%, per l’ importo totale euro 1.000.000,00.
In data 02.01.2007 il relativo finanziamento, con contratto di prestito debitamente sottoscritto dalla “Cassa Depositi e Prestiti s.p.a.” per il “Progetto della Rete degli Itinerari Ciclopedonali e delle Piste Ciclabili di Mondragone – Legge 19.10.1998, n. 366 – Delibera di G.R. n. 3869 del 30.12.2003” e’ andato in ammortamento. Con delibere di Giunta Comunale n. 94 del 29.06.2009, n. 69 del 18.04.2013, n. 38 del 10.03.2015, n. 78 del 29.04.2015 si e’ provveduto a rinnovare, modificare e migliorare il Progetto, mentre in data 05.10.2011.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.