“Siamo rimasti totalmente sconcertati dinanzi alla bassezza delle affermazioni di Giovanni Zannini sull’Assessore Valerio Bertolino, che è professionista eccellente ancor prima che politico appassionato ed amministratore impegnato, il quale è stato colpito da un commento, su un social network, degno dei peggiori bassifondi e che di onorevole ha ben poco, sicuramente distante anni luce dallo stile che dovrebbe appartenere a chi ricopre un ruolo istituzionale del genere.”
“Non è nella cultura e nel costume di Valerio Bertolino, nonché dell’intera compagine amministrativa comunale, trascendere a questi livelli da strada, con insulti personali che nulla hanno a che fare con la politica, quella alta, ed il bene comune. Per questo preferiamo evitare di rispondere con invettive personali sulla scia del consigliere regionale, onde evitare – tra l’altro – imbarazzi al nostro “onorevole” di cui ribadiamo di conoscere tutto e il contrario di tutto.
Detto ciò, l’atteggiamento di G. Zannini è comunque di una gravità istituzionale inaudita, che dimostra quali danni può fare una legge elettorale regionale che consente ad un improvvisato, con un consenso elettorale da amministratore di condominio, di sedere in una assise che meriterebbe ben altro rispetto delle istituzioni e dei cittadini. A questo punto ci appelliamo al Presidente De Luca, affinché prenda provvedimenti nei confronti di un personaggio che arreca danno alla Comunità mondragonese oltre che all’immagine del governo della Regione campania, con cui l’Amministrazione comunale intende collaborare proficuamente, attraverso una correttezza istituzionale che non appartiene all’inidoneo Zannini, il quale a questo punto farebbe bene a porre fine alla volgarizzazione di una politica locale che mai aveva toccato livelli cosi bassi.
Per quanto concerne la cosa più importante, ovvero il bene della città e la risoluzione di un problema i cui dettagli evidentemente Zannini neanche conosce, il progetto Bandiera Blu, realizzato dal Comune di Mondragone, prevede la realizzazione di un manufatto derivatore sulla Via Domiziana, che raccoglierà parte delle acque meteoriche provenienti da monte – le quali nella configurazione attuale, sono convogliate direttamente nel collettore litoraneo – immettendole nel nuovo collettore di progetto da realizzarsi lungo la Domitiana.
L’opera ci consentirà di alleggerire il collettore litoraneo da gran parte delle acque meteoriche che attualmente raccoglie, evitando così che lo stesso vada in crisi provocando gli allagamenti a cui, nostro malgrado, abbiamo dovuto assistere nei giorni scorsi. Chi parla a sproposito senza conoscere la situazione farebbe bene a rendersi utile per la Comunità, invece di creare solo caos e polveroni. Questa Amministrazione, dunque, sarà quella che risolverà un problema che ha quasi cinquant’anni di storia”.
Comunicato Stampa di Antonio Pagliaro.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.