Le dichiarazioni di Gennaro Oliviero in merito alla vicenda dei lavoratori ex Siemens di San Giuliano a Marcianise.
“La crisi che sta colpendo lo stabilimento Competence di Marcianise, già Siemens, poi GTE ed ex Jabil è emblematica, sia della durezza con cui la recessione economica si stia abbattendo sull’economia casertana, sia di come una odiosa e meschina politica del lavoro – mai dalla parte degli operai – non faccia altro che mortificare legittime aspirazioni ad un futuro sereno e dignitoso.”
Ad esordire è Gennaro OLIVIERO, Presidente del Gruppo PSE in Consiglio Regionale della Campania. Oliviero commenta l’interrogazione al Presidente della Regione S. Caldoro e all’Assessore al lavoro S. Nappi, per cercare una soluzione che non penalizzi ulteriormente i lavoratori.
“La situazione – seguita il capogruppo – coinvolge più di 800 famiglie, si protrae stentatamente nel tempo, tanto da divenire così estenuante da costringere diversi dipendenti a stabilire un presidio davanti ai cancelli della fabbrica in località San Giuliano.”
“Del resto – continua OLIVIERO – l’azienda da lavoro ad oltre 1300 unità e nei suoi continui cambi di gestione non ha saputo attuare una concreta e tangibile opera di riconversione nonostante si sia avvalsa di sgravi fiscali e sostegni governativi al reddito dei lavoratori. Dell’ultimo piano che stabiliva di produrre pannelli solari si sono completamente perse le tracce, ed anzi, è comparso un preoccupante e rischioso stato di insolvenza aziendale.”
“E’ il caso che il governo regionale – conclude il capogruppo regionale del Pse, Gennaro OLIVIERO – convochi un tavolo di concertazione, che coinvolga una delegazione dei lavoratori, l’Amministrazione Provinciale e ne venga fatto carico anche al Ministero dello Sviluppo Economico”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.