23 Settembre 2023

Benedizione alla Stella Maris “la croce delle donne”.

Padre Antonio Rungi interviene a margine della Festa della Donna.

A conclusione della messa per la giornata internazionale della donna, padre Antonio Rungi, teologo morale, religioso passionista ha benedetto alla Stella Maris di Mondragone (Ce) “la croce delle donne”.

Si tratta di una grande croce, illuminata di notte, che le Suore di Gesù Redentore hanno eretto nella loro struttura, nel giardino dell’Istituto.

La Croce è stata sistemata su un piedistallo speciale; un tronco di palma seccata per una grave malattia e che è stata tagliata. “Si tratta di un punto di riferimento visivo e spirituale per quanti arrivano alla Stella Maris o vi transitano davanti, un forte richiamo – commenta padre A. Rungi – alle tante croci che portano quotidianamente donne ed uomini in ogni parte del mondo e che assumono un significato speciale alla luce della Croce di Cristo, quale strumento di liberazione e di salvezza. La Croce delle donne è stata dedicata alle tante vittime della violenza che ci sono stati negli ultimi anni, in particolare ad Yara e Sarah che hanno segnato le triste vicende degli ultimi mesi in Italia”.

Molto significativa la preghiera con la quale padre Rungi ha benedetto la croce delle donne a conclusione del solenne rito della messa vespertina.

“Signore, Padre Santo, che nella Croce del tuo Figlio hai posto la sorgente e la causa di ogni grazia e benedizione, assisti con amore il tuo popolo che ha eretto questa Croce in segno della propria fede; fa che aderendo costantemente in questa vita al mistero della Passione, raggiunga la gioia eterna del Cristo risorto”.

Il rito svolto praticamente all’inizio della Quaresima che inizia con il Mercoledì delle Ceneri.

“Segno evidente – aggiunge padre Rungi – che nel mistero della Croce, i cristiani vogliono camminare incontro a Cristo risorto, nella speranza che è certezza che solo l’amore può salvare il mondo. L’odio è causa di ogni male e non genera speranza nel cuore di ogni uomo e di nessuna nazione. L’odio è la morte del cuore e l’uccisione della vita e della speranza. Solo uomini che odiano possono fare del male a bambini, ragazzi, ammalati, indifesi, poveri e bisognosi. Chi invece ama e persegue nella vita il vero amore non può che desiderare il bene per gli altri. Da questa sera, “la Croce delle donne” alla Stella Maris di Mondragone sarà un altro segno, simbolo e richiamo per tutti i cittadini e i credenti a sperare in un mondo migliore, in quanto nella Croce di Cristo c’è la certezza della vittoria.

Commenta per primo

Lascia un commento